7.6 C
Bruxelles
Mercoledì, Marzo 29, 2023

Brexit: il Regno Unito prevede di annullare parti dell'accordo di recesso dell'UE

DISCLAIMER: Le informazioni e le opinioni riprodotte negli articoli sono quelle di chi le dichiara ed è sotto la propria responsabilità. La pubblicazione su The European Times non significa automaticamente avallo del punto di vista, ma il diritto di esprimerlo.

Juan Sánchez Gil
Juan Sánchez Gil
Juan Sanchez Gil - su The European Times News - Per lo più nelle retrovie. Reporting su questioni di etica aziendale, sociale e governativa in Europa ea livello internazionale, con enfasi sui diritti fondamentali. Dare voce anche a chi non è ascoltato dai media generalisti.

Il governo britannico sta pianificando una legislazione che annullerà parti chiave dell'accordo di ritiro della Brexit, ha riferito domenica il quotidiano britannico Financial Times.

Secondo il quotidiano, il cosiddetto disegno di legge sul mercato interno, che dovrebbe essere pubblicato mercoledì, dovrebbe "eliminare la forza giuridica di parti dell'accordo di recesso" nelle aree relative agli aiuti di Stato e alle dogane dell'Irlanda del Nord.

Il ministro degli Esteri irlandese Simon Coveney, che è stato fondamentale nella negoziazione dell'accordo di recesso, ha twittato che il piano riportato "sarebbe molto poco saggio".

Lo stato dell'unico confine terrestre del Regno Unito con il EU, tra l'Irlanda del Nord e la Repubblica d'Irlanda, è stato uno dei punti critici più difficili nei negoziati.

Leggi di piùBrexit: i colloqui commerciali tra Europa e Regno Unito si bloccano per "gravi differenze"

Strategia "autolesionista".

Il Regno Unito ha formalmente lasciato l'UE il 31 gennaio di quest'anno, tre anni e mezzo dopo che il paese aveva votato per un voto restrittivo per lasciare il blocco in un referendum politicamente divisivo.

Un periodo di transizione allo status quo dopo la sua partenza formale termina il 31 dicembre. Fino ad allora, il Regno Unito è vincolato dalle regole dell'UE mentre negozia i termini delle sue future relazioni con il blocco, il suo principale partner commerciale.

Lunedì mattina il ministro dell'Ambiente George Eustice ha tentato di minimizzare la legislazione, affermando che il Regno Unito si è impegnato a rispettare il protocollo dell'Irlanda del Nord e che il disegno di legge sul mercato interno avrebbe risolto alcune "ambiguità legali".

Ma i diplomatici dell'UE hanno affermato che qualsiasi piano per annullare parte dell'accordo di divorzio sarebbe una "strategia disperata e alla fine controproducente".

"Rimango preoccupato... i negoziati sono difficili, perché gli inglesi vogliono il meglio di entrambi i mondi", il capo dell'UE Brexit ha detto il negoziatore Michel Barnier alla radio francese.

Johnson conferma la scadenza del 15 ottobre

Johnson domenica ha anche ribadito la scadenza del 15 ottobre per un accordo di libero scambio con l'Unione Europea, dopo di che la Gran Bretagna si sarebbe ritirata dai negoziati post-Brexit se le due parti non fossero riuscite a raggiungere un accordo.

L'avvertimento del leader britannico precede un cruciale round di negoziati post-Brexit che stanno per riprendere a Londra il Martedì.

Accordo in stile Australiano?

Johnson ha affermato che in caso di una Brexit senza accordo, il Regno Unito "prospererebbe enormemente" anche se avesse "un accordo commerciale con l'UE come quello dell'Australia", che secondo lui sarebbe comunque un "buon risultato".

L'Australia commercia con l'Unione Europea secondo le regole e le tariffe dell'Organizzazione Mondiale del Commercio.

Leggi di piùIl ruolo commerciale di Tony Abbott nel Regno Unito dopo la Brexit suscita indignazione

"Come governo ci stiamo preparando, ai nostri confini e nei nostri porti, per essere pronti", ha detto il primo ministro. "Avremo il pieno controllo delle nostre leggi, delle nostre regole e delle nostre acque di pesca", ha affermato.

"Ovviamente saremo sempre pronti a parlare con i nostri amici dell'UE anche in queste circostanze... La nostra porta non sarà mai chiusa e scambieremo come amici e partner, ma senza un accordo di libero scambio".

Johnson non ha escluso del tutto un accordo, affermando che se l'UE dovesse ripensare alla sua attuale posizione, un accordo sarebbe ancora possibile.

"Ma non possiamo e non vogliamo scendere a compromessi sui fondamenti di cosa significa essere un paese indipendente per ottenerlo", ha affermato.

ed,adi/sri (AP, AFP, Reuters)

- Annuncio pubblicitario -

Più da parte dell'autore

- Annuncio pubblicitario -

Devi leggere

- Annuncio pubblicitario -

Articoli Recenti