11.5 C
Bruxelles
Sabato, Marzo 25, 2023

Algeria: il Parlamento europeo chiede un'azione sui diritti umani ed esprime solidarietà ai manifestanti

DISCLAIMER: Le informazioni e le opinioni riprodotte negli articoli sono quelle di chi le dichiara ed è sotto la propria responsabilità. La pubblicazione su The European Times non significa automaticamente avallo del punto di vista, ma il diritto di esprimerlo.

Il 26 novembre il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione d'urgenza che evidenziava "Il deterioramento della situazione dei diritti umani in Algeria, in particolare il caso del giornalista Khaled Drareni", condannato a due anni di carcere il 15 settembre 2020. Proposto da sei sette gruppi politici, la risoluzione segnala un ampio accordo in tutto lo spettro politico. Le sottoscritte organizzazioni nazionali e internazionali della società civile considerano la sua adozione un passo opportuno e molto necessario per affrontare l'escalation della repressione della società civile, degli attivisti pacifici, degli artisti, dei giornalisti e dell'indipendenza della magistratura.

Il testo adottato ricorda la risoluzione urgente del PE del 28 novembre 2019 sulla situazione delle libertà civili in Algeria ed esprime solidarietà a “tutti i cittadini algerini – donne e uomini, di diversa estrazione geografica, socioeconomica ed etnica – che manifestano pacificamente da febbraio 2019”. Sottolinea che "nel 2020 i movimenti per i diritti delle donne si sono intensificati nella denuncia della crescente violenza contro le donne" e hanno chiesto "la revisione delle leggi esistenti al fine di garantire la piena uguaglianza".

- Annuncio pubblicitario -

Più da parte dell'autore

- Annuncio pubblicitario -

Devi leggere

- Annuncio pubblicitario -

Articoli Recenti