La Francia il mese scorso ha accusato la famiglia del presidente bielorusso Alexander Lukashenko di essere dietro la tratta di esseri umani, "intelligentemente organizzata" verso l'UE attraverso la Turchia e Dubai, ha riferito l'AFP. "Questo traffico di esseri umani è organizzato dalla famiglia Lukashenko direttamente, con paesi terzi, in ogni caso con voli e reti commerciali organizzate", ha affermato il segretario di Stato francese per gli affari europei Clement Bonn. Ha precisato che il traffico avviene attraverso la Turchia e Dubai. Bonn ha aggiunto che i migranti erano stati precedentemente trasportati dall'Iraq.
"Questo è un traffico insopportabile che mira a indebolire e dividere l'UE", ha detto il rappresentante francese durante un'audizione al Senato nel parlamento francese.
"La trappola in cui Lukashenko vuole farci cadere, l'abbiamo già sperimentata con la Turchia, ed è per dirci: non volete i migranti, ne abusate, non rispettate i grandi principi che rivendicate", ha detto Bonn. "Dobbiamo essere impeccabili, fermi, ma anche umani nella nostra risposta", ha raccomandato, riferendosi in particolare alla Polonia.
Varsavia sta valutando la possibilità di costruire un muro lungo il confine con la Bielorussia e ha imposto lo stato di emergenza nell'area da cui le forze polacche rimandano i migranti in Bielorussia. La Lituania ha iniziato a costruire una recinzione metallica al confine con la Bielorussia.
Gli europei sospettano che il presidente Lukashenko abbia organizzato l'arrivo di migranti in aereo dal Medio Oriente e dall'Africa a Minsk prima di inviarli in Lituania, Lettonia e Polonia come misura punitiva per le sanzioni economiche dell'UE imposte a Minsk.
Dodici paesi europei – Austria, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Grecia, Ungheria, Lituania, Lettonia, Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia – hanno inviato una lettera alla CE il 7 ottobre, esortandola a chiedere all'UE finanziamenti per queste strutture di confine. "Non risolveremo il problema con le recinzioni di filo spinato, né con il rimpatrio dei migranti o una legge di emergenza che non consente alla stampa di raggiungere una vasta area solo per controllare cosa sta succedendo lì", ha affermato oggi Clement Bonn. Egli sostiene l'azione europea sui collegamenti aerei, gli aeroporti, i paesi o le aziende che consentono ai migranti di arrivare in Bielorussia e poi dirigersi verso i confini europei.