Sul canale Youtube dell'Istituto è ora disponibile il video della tavola rotonda ministeriale tenutasi il 22 novembre, prima giornata del convegno “Energia & Sviluppo 2022” di IENE.
Uno dei momenti salienti della ben partecipata 26a edizione dell'incontro annuale di IENE, è stato il Panel Discussion che si è svolto con la partecipazione di cinque Ministri dell'Energia dell'Europa sud-orientale, tra cui il Ministro delle Infrastrutture e dell'Energia dell'Albania, Belinda Balluku, il Ministro dell'Energia della Bulgaria, Rosen Hristov, il Ministro dell'Energia della Romania, Virgil-Daniel Popescu, il Ministro dell'Economia del Kosovo, Artane Rizvanolli e il Ministro dell'Energia della Grecia, Kostas Skrekas.
All'inizio della giornata, i suddetti ministri dell'energia avevano partecipato al primo dialogo ministeriale sull'energia di Atene, su invito del ministro greco dell'Ambiente e dell'energia, Kostas Skrekas.
Lo scopo della tavola rotonda ministeriale, che è stata sapientemente moderata dall'eminente giornalista e corrispondente della stampa estera, John Psaropoulos, era quello di scambiare opinioni al fine di approfondire la cooperazione tra i paesi della regione durante questa crisi energetica senza precedenti. Di conseguenza, la discussione si è incentrata sulla questione della sicurezza energetica e sulla creazione di meccanismi di solidarietà tra i paesi della regione allargata. Garantire un adeguato approvvigionamento energetico in un momento di grande incertezza geopolitica ed economica ha dominato i temi di discussione.
Con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e dell'Energia e dell'Autorità di Regolazione per l'Energia (RAE), si è tenuta presso l'Hotel Divani Caravel, ad Atene, la Conferenza Nazionale di due giorni di IENE.
Main sponsor del convegno sono stati More Energy, lo studio legale KG Law, HEREMA, DEPA Commercial, DEDDIE (HEDNO) e TERNA Energy, mentre tra i sostenitori figurano le aziende ENERGEAN, DESFA, Elpedison, NANKO Renewables, Mytilineos e il Gruppo Copelouzos. Inoltre, i Task Supporter includevano Sunlight Group e IPTO, mentre i Media Sponsor erano Energia.gr, NE Global, Foreign Affairs, Naftemporiki ed EnergyPress.
Pubblicato per la prima volta qui.