12 C
Bruxelles
Venerdì, Marzo 24, 2023

Gli occhiali "intelligenti" aiutano le persone sorde e mute a vedere la parola

DISCLAIMER: Le informazioni e le opinioni riprodotte negli articoli sono quelle di chi le dichiara ed è sotto la propria responsabilità. La pubblicazione su The European Times non significa automaticamente avallo del punto di vista, ma il diritto di esprimerlo.

Gastone de Persigny
Gastone de Persigny
Gaston de Persigny - Reporter presso The European Times News

Succede spesso nelle strutture sanitarie: devi portare un interprete in loco e la maggior parte di loro lavora da qualche parte. La tecnologia deve essere presa in considerazione e non costantemente confrontata con sfide e barriere quando una persona sorda vuole andare in un istituto. Occorre trovare una soluzione affinché le persone sorde abbiano pieno accesso. E i sordi restano nella speranza che le istituzioni non chiudano loro la porta e trovino il modo per dar loro accesso a una vita piena.

ХРАІ Glаѕѕ come occhiali con funzionalità aggiuntive e intelligenza artificiale, che danno ai non udenti la capacità di “vedere le parole”.

La mappa ХРАІ Glaѕѕ si prende cura di questi occhiali con l'aiuto di quelli ordinari con una testa aggiuntiva (АР, Augmented Reality), presentati nell'applicazione per smartphone come softyep, ampliati da AІ Questa ultima tecnologia ha anche la funzione di parlare al contrario e fungendo da assistente personale che ricorda ciò che la persona potrebbe aver dimenticato.

Questo è tutto, ma l'app per i sottotitoli può anche trasmettere in diretta in nove lingue e ce ne saranno altre nei prossimi mesi. La traduzione viene eseguita quasi a tempo pieno, il che consente al cittadino di essere nel contratto.

Il fondatore di HРАІ Glaѕѕ e chief mapping officer, Mitchell Feldman, l'ha chiamato "Aleĸca davanti ai tuoi occhi", che è un'analogia abbastanza appropriata.

L'idea di questo prodotto è stata ispirata dal nonno di 97 anni dell'innovatore Dan Cĸapf, che aveva un clix rotto e trovava sempre più difficile partecipare alle riunioni di famiglia.

"Il luogo in cui mio nonno si sentiva più vivo era davanti alla televisione e leggeva i sottotitoli", ha detto Feldman.

Ha aggiunto: “Se sta per scrivere, perché non possiamo scrivere la mia vita?

E questa è stata la motivazione quando questo prodotto ha iniziato a decollare.

- Annuncio pubblicitario -

Più da parte dell'autore

- Annuncio pubblicitario -

Devi leggere

- Annuncio pubblicitario -

Articoli Recenti