12.7 C
Bruxelles
Giovedi, Marzo 23, 2023

Scoperto il più grande deposito di terre rare in Europa

DISCLAIMER: Le informazioni e le opinioni riprodotte negli articoli sono quelle di chi le dichiara ed è sotto la propria responsabilità. La pubblicazione su The European Times non significa automaticamente avallo del punto di vista, ma il diritto di esprimerlo.

Edicola
Edicolahttps://www.europeantimes.news
L'European Times News mira a coprire le notizie che contano per aumentare la consapevolezza dei cittadini in tutta l'Europa geografica.

L'intera entità del deposito non è stata ancora stabilita

Il più grande giacimento conosciuto in Europa di elementi di terre rare, chiave per la produzione di auto elettriche, è stato scoperto nell'estremo nord della Svezia, ha annunciato la società mineraria svedese LKAB.

LKAB ha affermato che il nuovo deposito, scoperto adiacente a una miniera di minerale di ferro, contiene più di un milione di tonnellate di ossidi di terre rare.

"Questo è il più grande deposito conosciuto di elementi di terre rare nella nostra parte del mondo e può diventare un importante elemento costitutivo per la produzione di materie prime critiche che sono assolutamente necessarie per effettuare la transizione ecologica", ha dichiarato l'amministratore delegato di LKAB Jan Mostrom.

“Siamo di fronte a un problema di approvvigionamento. Senza mine, non ci possono essere veicoli elettrici", ha aggiunto Moström.

L'intera entità del deposito non è stata ancora stabilita.

Moström ha affermato che probabilmente ci vorranno "diversi anni per esplorare il giacimento e le condizioni per un'attività mineraria redditizia e sostenibile".

Alla domanda su quando potrebbe effettivamente iniziare l'estrazione dal campo, Moström ha affermato durante la conferenza stampa che dipende dalla rapidità con cui vengono garantiti i permessi.

Ma sulla base dell'esperienza, probabilmente sarà tra "10-15 anni", ha detto.

La scoperta è stata presentata durante la visita di una delegazione della Commissione europea in Svezia, che ha assunto la presidenza di turno del EU all'inizio dell'anno

Il ministro svedese per l'energia, le imprese e l'industria e il vice primo ministro Ebba Busch hanno osservato che il "bisogno di minerali" è grande mentre l'UE cerca di passare alla produzione senza combustibili fossili.

L'Unione Europea ha deciso di eliminare gradualmente la produzione di nuovi veicoli che emettono CO2 entro il 2035, vietando di fatto le auto con motore a combustione interna.

"L'elettrificazione, l'autosufficienza e l'indipendenza dell'UE dalla Russia e dalla Cina inizieranno nella miniera", ha detto Bush.

I politici devono fornire all'industria le condizioni necessarie "per passare a una produzione verde senza combustibili fossili", ha aggiunto.

Foto di Marina Leonova:

- Annuncio pubblicitario -

Più da parte dell'autore

- Annuncio pubblicitario -

Devi leggere

- Annuncio pubblicitario -

Articoli Recenti