#Spagna: le autorità devono indagare a fondo sui rapporti secondo cui lo spyware Pegasus e Candiru è stato utilizzato per prendere di mira personaggi pubblici e attivisti catalani e fermare qualsiasi interferenza illecita nei diritti fondamentali degli attivisti della minoranza catalana, affermano gli esperti delle Nazioni Unite
👉 https://t.co/3N1hsM9afw https://t.co/eYYFaGztzl
Procedure speciali delle Nazioni Unite
Esperti UN_SPE
2 Febbraio 2023
Arrestati i massimi dirigenti
A seguito del referendum sull'indipendenza dell'ottobre 2017, la Spagna ha arrestato i leader del movimento indipendentista catalano con l'accusa di sedizione.
Il presunto spionaggio è avvenuto tra quell'anno e il 2020, con la maggior parte degli incidenti che si sono verificati subito dopo il voto.
Secondo quanto riferito, i telefoni cellulari di almeno 65 politici e attivisti catalani sono stati violati utilizzando spyware Pegasus e Candiru.
Le vittime includevano membri del Parlamento europeo, legislatori, giuristi e rappresentanti della società civile, secondo gli esperti.
Sofisticato programma di spionaggio
Lo spyware Pegasus è stato creato dal gruppo NSO, una società israeliana di cyber-intelligence che sviluppa tecnologia per aiutare i governi a prevenire e rilevare le minacce, secondo il suo sito web.
Secondo quanto riferito, l'agenzia di intelligence nazionale spagnola è diventata uno dei clienti dell'azienda, il Consiglio per i diritti umani- hanno detto gli esperti nominati.
Erano particolarmente preoccupati per la portata e la sofisticazione del presunto programma di spionaggio, rilevando che le persone prese di mira non avevano svolto attività violente.
Inoltre, hanno avvertito che l'uso diffuso di tali spyware potrebbe portare a maggiore autocensura, che ha un effetto agghiacciante su diritti umani, compresi quelli delle minoranze.
Messaggi di testo personalizzati
I rapporti indicano che molte vittime sono state prese di mira tramite attacchi basati su SMS, in cui hanno ricevuto messaggi di testo contenenti collegamenti dannosi progettati per ingannarli.
"La sofisticazione e la personalizzazione dei messaggi variavano a seconda dei tentativi, ma riflettono una comprensione dettagliata delle abitudini, degli interessi, delle attività e delle preoccupazioni del bersaglio", hanno affermato gli esperti.
“In molti casi, sia la tempistica che i contenuti del testo erano altamente personalizzati per gli obiettivi e indicavano il probabile ricorso ad altre forme di sorveglianza su di loro", hanno aggiunto.
Le vittime sono state anche prese di mira utilizzando notifiche ufficiali altamente personalizzate da enti governativi spagnoli, comprese le autorità fiscali e previdenziali.
"Ad esempio, un messaggio inviato a una vittima includeva una parte del suo vero numero di identificazione fiscale ufficiale, suggerendo che gli aggressori avevano accesso a queste informazioni", hanno affermato.
Moratoria sullo spyware
Gli esperti ha scritto al governo spagnolo nell'ottobre 2022. In una risposta di dicembre, le autorità hanno riferito che le indagini erano in corso e hanno affermato di non potersi pronunciare su casi pendenti di indagini giudiziarie.
"Attendiamo con impazienza i risultati delle indagini giudiziarie in corso", hanno affermato gli esperti delle Nazioni Unite.
“Desideriamo inoltre ribadire il nostro appello per una moratoria globale sulla vendita e il trasferimento di tecnologia di sorveglianza, fino a quando sono in vigore regolamenti severi che ne garantiscano l'utilizzo nel rispetto degli standard internazionali sui diritti umani”, hanno aggiunto, esortando la Spagna ad aderire.
Informazioni sui relatori delle Nazioni Unite
Gli esperti indipendenti delle Nazioni Unite che hanno rilasciato la dichiarazione sono Fernand de Varennes, Relatore speciale sulle questioni delle minoranze; Clement Nyaletsossi Voule, Relatore speciale sulla libertà di riunione pacifica e di associazione, e Irene Kahn, Relatore speciale sulla libertà di opinione e di espressione.
I relatori speciali lavorano su base volontaria e prestano servizio a titolo individuale. Non fanno parte del personale delle Nazioni Unite e non sono pagati per il loro lavoro.