5.7 C
Bruxelles
Mercoledì, Dicembre 6, 2023
Diritti umaniLa Corte europea dei diritti dell'uomo: la Bulgaria riconoscerà le famiglie omosessuali

La Corte europea dei diritti dell'uomo: la Bulgaria riconoscerà le famiglie omosessuali

La Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) ha obbligato la Bulgaria a creare un quadro autorizzato per riconoscere le relazioni tra persone dello stesso sesso. La decisione è stata presa nel caso Koilova e Babulkova nei confronti della Bulgaria, dall'avvocato esperto Denitsa Ljubenova, che rappresenta la famiglia.

Sei anni di lotta con l'establishment bulgaro

Lilia Babulkova e Darina Koilova stanno insieme da più di 14 anni. Nel 2016 si sono sposati in Gran Bretagna, ma dal 2017 le istituzioni bulgare si sono rifiutate di registrare il loro matrimonio.

La Corte EDU ha stabilito che i coniugi non possono regolare aspetti importanti della loro vita di coppia, come quelli legati alla proprietà, al mantenimento, alla sicurezza dalla violenza domestica e all’eredità, come una famiglia formalmente riconosciuta. Inoltre non possono menzionare l'esistenza del loro rapporto nei rapporti con le autorità giudiziarie o amministrative, riassume Ljubenova. Il tribunale ritiene che nessuno dei motivi avanzati dal governo federale per violare la curiosità pubblica prevalga sulla curiosità dei candidati di ricevere un riconoscimento soddisfacente e la sicurezza autorizzata della loro relazione, scrive “Deutsche Welle”.

In arrivo le modifiche al Codice della Famiglia

“Ciò era necessario per incoraggiare il legislatore bulgaro a creare un quadro giuridico. Finora non avevamo alcun obbligo esterno di crearne uno”, ha consigliato Denitsa Ljubenova a DV. “D’ora in poi, per adempiere ai suoi obblighi positivi e porre fine alla violazione, dovrà creare un quadro giuridico che richiederà modifiche al codice della famiglia”.

Foto illustrativa di Artem Podrez: https://www.pexels.com/photo/two-kids-doing-some-artworks-6941096/

DISCLAIMER: Le informazioni e le opinioni riprodotte negli articoli sono di chi le esprime ed è sotto la propria responsabilità. Pubblicazione in The European Times non significa automaticamente l'approvazione del punto di vista, ma il diritto di esprimerlo.

DISCLAIMER TRADUZIONI: Tutti gli articoli di questo sito sono pubblicati in lingua inglese. Le versioni tradotte vengono eseguite attraverso un processo automatizzato noto come traduzioni neurali. In caso di dubbio, fare sempre riferimento all'articolo originale. Grazie per la comprensione.

- Annuncio pubblicitario -

Più da parte dell'autore

- CONTENUTI ESCLUSIVI -spot_img
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -

Devi leggere

Articoli Recenti

- Annuncio pubblicitario -