6.3 C
Bruxelles
Giovedi, Marzo 20, 2025
Diritti umaniNotizie dal mondo in breve: sforzi “concorrenti” per ricostruire Derna, minaccia mineraria in Myanmar,...

Notizie dal mondo in breve: sforzi “concorrenti” per ricostruire Derna, minaccia mineraria in Myanmar, scuole chiuse in Burkina Faso

DISCLAIMER: Le informazioni e le opinioni riprodotte negli articoli sono di chi le esprime ed è sotto la propria responsabilità. Pubblicazione in The European Times non significa automaticamente l'approvazione del punto di vista, ma il diritto di esprimerlo.

DISCLAIMER TRADUZIONI: Tutti gli articoli di questo sito sono pubblicati in lingua inglese. Le versioni tradotte vengono eseguite attraverso un processo automatizzato noto come traduzioni neurali. In caso di dubbio, fare sempre riferimento all'articolo originale. Grazie per la comprensione.

Notizie delle Nazioni Unite
Notizie delle Nazioni Unitehttps://www.un.org
Notizie delle Nazioni Unite - Storie create dai servizi di notizie delle Nazioni Unite.
- Annuncio pubblicitario -

Abdoulaye Bathily, che è anche rappresentante speciale dell'ONU, ha affermato che i piani di ricostruzione lanciati da diverse istituzioni e leader corrono il rischio di approfondire la spaccatura esistente tra il governo riconosciuto a livello internazionale e l'amministrazione rivale nell'est.

Ha aggiunto che la ricostruzione potrebbe essere ostacolata senza un piano concordato e che la mancata unificazione è “in contrasto con l’effusione di solidarietà, sostegno e unità nazionale mostrata dal popolo libico da ogni angolo del paese in risposta alla crisi”.

"UNSMIL invita tutte le autorità nazionali e locali libiche competenti e i partner internazionali della Libia a facilitare l’accordo su un meccanismo nazionale libico unificato e coordinato per dirigere gli sforzi di ripresa e ricostruzione e per garantire trasparenza e responsabilità”, ha affermato il UNSMIL ha detto il capo.

La Libia ricca di petrolio è in subbuglio dal rovesciamento dell’ex dittatore Muammar Gheddafi nel 2011, che ha dato origine a centri di potere rivali in tutto il paese e crisi su più fronti, che hanno risucchiato altre potenze regionali nei conflitti ribollenti. 

Esortando i leader libici “a superare le divisioni e a riunirsi per concordare una risposta unitaria alle esigenze di ricostruzione”, il Rappresentante speciale delle Nazioni Unite ha affermato che il disastro causato dalla tempesta Daniel – che ha ucciso migliaia di persone e distrutto aree del nord-est – “sottolinea anche la fondamentale accelerare i negoziati per rompere lo stallo politico”.

Myanmar: aumentano i bisogni umanitari e la minaccia delle mine antiuomo: OCHA

In Myanmar, il conflitto e le inondazioni monsoniche continuano a causare nuovi sfollati, vittime civili e distruzione di proprietà civili, peggiorando la già terribile situazione umanitaria del paese, ha affermato lunedì l’ONU.

Secondo l'ufficio di coordinamento degli affari umanitari delle Nazioni Unite (OCHA), quasi due milioni di persone sono sfollate interne “in condizioni precarie” e necessitano di assistenza salvavita. Più di 63,000 persone rimangono sfollate oltre confine nei paesi vicini dopo la presa del potere militare del 2021.

L'OCHA lo ha detto la minaccia per i civili rappresentata dagli ordigni esplosivi si sta diffondendo e che per la prima volta si registrano vittime di mine antiuomo in ogni stato e regione, ad eccezione della capitale Nay Pyi Taw.

Almeno 1.8 milioni di persone sono state raggiunte dagli aiuti nella prima metà dell’anno, ma l’OCHA ha avvertito che le restrizioni di accesso e amministrative stanno causando “ritardi o rinvii prolungati degli interventi di soccorso programmati”, aggravando la sofferenza delle comunità colpite e sfollate.

 Ad oggi, il piano di risposta umanitaria e l'appello lampo lanciato in seguito al mortale ciclone Mocha di maggio, per un importo complessivo di 887 milioni di dollari, rimangono "criticamente sottofinanziati" pari solo al 28%, ha affermato l'OCHA. 

Oltre 6,000mila scuole ancora chiuse in Burkina Faso: UNICEF

UNICEF il Lunedi lo ha avvisato Con l’inizio del nuovo anno scolastico, più di 6,000 scuole rimangono chiuse a causa della violenza e dell’insicurezza in alcune parti del Paese.

Ciò significa che una scuola su quattro in Burkina Faso è chiusa, con un impatto negativo su circa un milione di bambini.  

Oltre a ciò, almeno 230 scuole attualmente fungono da rifugio temporaneo per oltre 52,000 sfollati. 

L’UNICEF ha affermato che più di 3.8 milioni di ragazze e ragazzi riescono ancora a frequentare la scuola, anche nelle regioni colpite dal conflitto.

"I nostri colleghi lavorano con il Ministero dell'Istruzione e hanno aiutato oltre 760,000 bambini attraverso l'istruzione formale, strategie scolastiche accelerate, formazione professionale e istruzione via radio", ha affermato il portavoce delle Nazioni Unite Stéphane Dujarric.

Circa 5.5 milioni di uomini, donne e bambini hanno bisogno di assistenza umanitaria in Burkina Faso, di cui 3.2 milioni sono bambini. 

Fonte

The European Times

Oh ciao ?? Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni settimana nella tua casella di posta le ultime 15 notizie.

Scoprilo per primo e facci sapere quali sono gli argomenti che ti interessano!.

Non facciamo spam! Leggi il nostro politica sulla riservatezza(*) per maggiori informazioni.

- Annuncio pubblicitario -

Più da parte dell'autore

- CONTENUTI ESCLUSIVI -spot_img
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -spot_img
- Annuncio pubblicitario -

Devi leggere

Articoli Recenti

- Annuncio pubblicitario -