Presenza cristiana in pericolo, la maggior parte della popolazione del nord di Gaza è stata sfollata, così come i cristiani, le cui installazioni sono state prese di mira.
Mentre l’esercito israeliano avanza ulteriormente nella città di Gaza per eliminare Hamas, crescono le preoccupazioni per la potenziale scomparsa dei cristiani nell’area in mezzo a un crescente esodo di abitanti di Gaza in fuga dal territorio settentrionale, dove civili innocenti hanno sopportato continui bombardamenti israeliani per oltre un mese.
Nashat Filmon, direttore del Società Biblica Palestinese, che recentemente serve i palestinesi a Gerusalemme, Gaza e in Cisgiordania informati premier Notizie cristiane che la maggior parte delle persone nel nord di Gaza ha subito uno sfollamento e che i cristiani, le cui strutture sono state prese di mira, non hanno trovato un rifugio sicuro.
Quello con sede in Gran Bretagna sito web ufficiale, che riporta a livello internazionale notizie su questioni che riguardano Cristiani, ha citato Filmon in un articolo del 10 novembre articolo come affermando che la Società Biblica Palestinese “ha perso spazi per uffici” e che due membri del personale si stanno riprendendo dalle ferite riportate in un 19 ottobre Attacco aereo israeliano sulla chiesa greco-ortodossa di San Porfirio a Gaza City.
Centinaia di palestinesi di varie fedi si era rifugiato nella chiesa, e 16 cristiani palestinesi erano tra 18 persone uccise nello sciopero militare.
"La loro morte ha fatto notizia in tutto il mondo", dice il Nazionale Catholic Register dichiarato in un 15 novembre articolo. Tuttavia, le sfide affrontate dalla piccola comunità cristiana di Gaza hanno ricevuto un'attenzione limitata, aggiungeva l'articolo, citando l'intensificata offensiva di terra di Israele a Gaza mirata a prendere di mira i combattenti di Hamas insediati nei quartieri urbani.
Secondo il rapporto, a Gaza vivono attualmente circa 1,100 cristiani palestinesi Registrati articolo, che conteneva un'intervista con Samuel Tadros, uno studioso del Medio Oriente che in precedenza era membro senior presso il Centro per la libertà religiosa presso l'Hudson Institute di Washington, DC
Alla domanda su come sono stati trattati i cristiani palestinesi sotto il governo di Hamas a Gaza da quando il gruppo islamico è salito al potere nel 2007, Tadros ha risposto che la comunità incontra pregiudizi e molestie istituzionali, oltre a sopportare attacchi alle sue istituzioni e alle sue imprese.
“In tutto il Medio Oriente, abbiamo visto come questi movimenti islamici trattano i cristiani”, ha sottolineato Tadros, aggiungendo: “Forse non vogliono sterminare completamente i cristiani, come ha cercato di fare lo Stato islamico, ma anche gli islamisti più ‘moderati’ i governi considerano i non musulmani che vivono nei paesi a maggioranza musulmana come soggetti di seconda classe e non come cittadini con pari diritti”.
Mentre i cristiani continuano a lasciare Gaza, approfittando di un accordo mediato dagli Stati Uniti che lo consente pause giornaliere di quattro ore durante la guerra Per consentire ai civili di fuggire, ci si preoccupa “se, a lungo termine, rimarrà qualche comunità cristiana”, ha detto Tadros, un cristiano copto autore del rapporto del 2013 prenota, Patria perduta: la ricerca egiziana e copta della modernità.
Filmon condivide la stessa preoccupazione. "Prego che questo posto non si trasformi mai in un museo dove vieni e dici: Oh, Cristo ha vissuto qui", dice il direttore della Società Biblica Palestinese osservato, aggiungendo: “Ma non ha seguaci. Che peccato!"