8.6 C
Bruxelles
domenica 10 novembre 2024
ReligioneCristianesimoInterpretazione della preghiera "Padre nostro"

Interpretazione della preghiera “Padre nostro”

DISCLAIMER: Le informazioni e le opinioni riprodotte negli articoli sono di chi le esprime ed è sotto la propria responsabilità. Pubblicazione in The European Times non significa automaticamente l'approvazione del punto di vista, ma il diritto di esprimerlo.

DISCLAIMER TRADUZIONI: Tutti gli articoli di questo sito sono pubblicati in lingua inglese. Le versioni tradotte vengono eseguite attraverso un processo automatizzato noto come traduzioni neurali. In caso di dubbio, fare sempre riferimento all'articolo originale. Grazie per la comprensione.

Autore ospite
Autore ospite
Guest Author pubblica articoli di contributori da tutto il mondo

Compilazione di St. Vescovo Theophan, il Recluso di Vysha

San Gregorio di Nissa:

“Chi mi darebbe ali di colomba?” – diceva il salmista Davide (Sal 54). Oserei dire la stessa cosa: chi mi darebbe quelle ali, perché potessi elevare la mia mente all'altezza di queste parole, e, lasciando la terra, passare per l'aria, raggiungere le stelle e vedere tutta la loro bellezza, ma senza fermarsi e ad essi, al di là di tutto ciò che è mobile e mutevole, per raggiungere la natura costante, la potenza immobile, che guida e sostiene tutto ciò che è; tutto ciò dipende dall'ineffabile volontà della Sapienza di Dio. Allontanandomi mentalmente da ciò che è mutevole e perverso, potrò per la prima volta unirmi mentalmente con l'Immutabile e l'Immutabile e con il nome più vicino, dicendo: Padre!”.

San Cipriano di Cartagine:

“Oh, che condiscendenza verso di noi, che abbondanza di favore e di benevolenza da parte del Signore, quando ci permette, quando compiamo la preghiera davanti al volto di Dio, di chiamare Dio Padre e di chiamarci figli di Dio, proprio poiché Cristo è il Figlio di Dio! Nessuno di noi oserebbe usare quel nome nella preghiera se Lui stesso non ci avesse permesso di pregare in questo modo.

San Cirillo di Gerusalemme:

«Nella preghiera che il Salvatore ci ha insegnato attraverso i suoi discepoli, nominiamo Dio Padre con la coscienza pulita, dicendo: “Padre nostro!”. Quanto è grande l'umanità di Dio! A coloro che si sono allontanati da Lui e che sono arrivati ​​al limite estremo del male, è data una tale comunione nella grazia che lo chiamano Padre: Padre nostro!”.

San Giovanni Crisostomo:

“Padre nostro! Oh, che straordinaria filantropia! Che grande onore! Con quali parole ringrazierò il Mittente di questi beni? Vedi, amato, il nulla della tua e mia natura, guarda la sua origine – in questa terra, polvere, fango, argilla, cenere, perché siamo creati dalla terra e alla fine decadiamo nella terra. E quando immagini questo, meravigliati dell'insondabile ricchezza della grande bontà di Dio verso di noi, per cui ti viene comandato di chiamarlo Padre, terreno – Celeste, mortale – Immortale, deperibile – Incorruttibile, temporale – Eterno, ieri e prima, nei secoli esistenti fa'.

Agostino:

“In ogni petizione si chiede prima il favore del richiedente, e poi si espone il merito della petizione. Solitamente un favore viene richiesto con l'elogio di colui al quale viene richiesto, che viene posto all'inizio della richiesta. In questo senso, il Signore ci ha comandato anche all'inizio della preghiera di esclamare: “Padre nostro!”. Nelle Scritture ci sono molte espressioni attraverso le quali si esprime la lode di Dio, ma non troviamo una prescrizione affinché Israele possa essere chiamato “Padre nostro!”. Infatti, i profeti chiamavano Dio Padre degli Israeliti, ad esempio: «Ho allevato e cresciuto dei figli, ma essi si sono ribellati a me» (Is 1); “Se sono padre, dov’è l’onore per me?” (Mal. 2:1). I profeti chiamavano Dio in questo modo, apparentemente per smascherare gli Israeliti che non volevano essere figli di Dio perché avevano commesso dei peccati. Gli stessi profeti non osavano rivolgersi a Dio come Padre, poiché erano ancora nella condizione di schiavi, sebbene fossero destinati alla filiazione, come dice l'apostolo: «l'erede, finché è giovane, non si distingue in nulla da uno schiavo» (Gal. 6:4). Questo diritto è dato al nuovo Israele – ai cristiani; sono destinati a essere figli di Dio (cfr Gv 1), e hanno ricevuto lo spirito di filiazione, per questo esclamano: Abbà, Padre!». (Rom. 1:12)”.

Tertulliano:

«Il Signore spesso ha chiamato Dio nostro Padre, ci ha addirittura comandato di non chiamare nessuno sulla terra Padre se non Colui che abbiamo nei cieli (cfr Mt 23). Pertanto, rivolgendo queste parole in preghiera, adempiamo il comandamento. Beati coloro che conoscono Dio loro Padre. Il nome di Dio Padre non è stato rivelato a nessuno prima – anche a Mosè è stato detto un altro nome di Dio, mentre a noi è rivelato nel Figlio. Il nome stesso Figlio porta già al nuovo nome di Dio – il nome Padre. Ma Egli ha parlato anche direttamente: «Sono venuto nel nome del Padre» (Gv 9), e ancora: «Padre, glorifica il tuo nome» (Gv 5), e ancora più chiaramente: «Ho rivelato Il tuo nome agli uomini» (Gv 43).

San Giovanni Cassiano il Romano:

«Il Padre Nostro presuppone nell'orante lo stato più eccelso e più perfetto, che si esprime nella contemplazione dell'Unico Dio e nell'amore ardente per Lui, e in cui la nostra mente, permeata di questo amore, dialoga con Dio in la più stretta comunione e con speciale sincerità, come con il Padre suo. Le parole della preghiera ci suggeriscono che dovremmo aspirare diligentemente al raggiungimento di tale stato. "Nostro padre!" – se in tal modo Dio, il Signore dell’universo, con la sua stessa bocca confessa suo Padre, allora allo stesso tempo confessa anche quanto segue: che siamo stati completamente elevati dallo stato di schiavitù allo stato di figli adottivi di Dio.

San Teofilatto, arcivescovo. Bulgaro:

“I discepoli di Cristo gareggiavano con i discepoli di Giovanni e volevano imparare a pregare. Il Salvatore non respinge il loro desiderio e insegna loro a pregare. Padre nostro, che sei nei cieli, nota la potenza della preghiera! Ti eleva subito al sublime, e in quanto chiami Dio Padre, ti convinci a fare ogni sforzo per non perdere la somiglianza del Padre, ma per somigliare a Lui. La parola “Padre” ti mostra di quali beni sei stato onorato diventando figlio di Dio”.

San Simeone di Salonicco:

“Padre nostro! – Poiché Egli è il nostro Creatore, che ci ha portato dal non essere all'essere, e poiché per grazia è nostro Padre per mezzo del Figlio, per natura è diventato come noi”.

San Tikhon Zadonskij:

“Dalle parole “Padre nostro!” apprendiamo che Dio è il vero Padre dei cristiani ed essi sono “figli di Dio mediante la fede in Cristo Gesù” (Gal. 3:26). Pertanto, come nostro Padre, dovremmo invocarlo con fiducia, come i figli di genitori carnali li invocano e tendono loro le mani in ogni necessità.

Nota: St. Teofane, il Recluso di Vysha (10 gennaio 1815 – 6 gennaio 1894) si celebra il 10 gennaio (23 gennaio vecchio stile) e il 16 giugno (Traslazione delle reliquie di San Teofane).

- Annuncio pubblicitario -

Più da parte dell'autore

- CONTENUTI ESCLUSIVI -spot_img
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -spot_img
- Annuncio pubblicitario -

Devi leggere

Articoli Recenti

- Annuncio pubblicitario -