9.4 C
Bruxelles
Lunedi, Marzo 24, 2025
AsiaAnkara: nuovo fallito tentativo di colpo di stato contro Erdoğan?

Ankara: nuovo fallito tentativo di colpo di stato contro Erdoğan?

DISCLAIMER: Le informazioni e le opinioni riprodotte negli articoli sono di chi le esprime ed è sotto la propria responsabilità. Pubblicazione in The European Times non significa automaticamente l'approvazione del punto di vista, ma il diritto di esprimerlo.

DISCLAIMER TRADUZIONI: Tutti gli articoli di questo sito sono pubblicati in lingua inglese. Le versioni tradotte vengono eseguite attraverso un processo automatizzato noto come traduzioni neurali. In caso di dubbio, fare sempre riferimento all'articolo originale. Grazie per la comprensione.

Lahcen Hammouch
Lahcen Hammouchhttps://www.facebook.com/lahcenhammouch
Lahcen Hammouch è un giornalista. CEO di Bruxelles Media. Sociologo presso l'ULB. Presidente dell'African Civil Society Forum for Democracy.
- Annuncio pubblicitario -

Il governo turco ha sventato quello che ha descritto come un nuovo tentativo di colpo di stato per rovesciare l’attuale regime coinvolgendo persone vicine al presidente Recep Tayyip Erdoğan in casi di corruzione per offuscare la loro immagine. Martedì scorso Erdoğan ha convocato il capo dell'intelligence İbrahim Kalın e il ministro della Giustizia Yılmaz Tunç ad un incontro di emergenza nel palazzo presidenziale di Ankara, dove hanno discusso dell'arresto e del licenziamento di diversi funzionari di polizia.

Ripetizione di un tentativo precedente

L'azione fa seguito alla rivelazione da parte del leader del Partito d'azione nazionalista Devlet Bahçeli, durante la riunione del gruppo parlamentare del suo partito martedì all'ora di pranzo, di un tentativo di colpo di stato simile alle indagini sulla corruzione del 2013. Ha affermato che un gruppo di pubblici ministeri e funzionari della sicurezza legati all'organizzazione di Fethullah Gülen aveva inventato casi di corruzione e intercettazioni illegali per offuscare l'immagine delle persone a lui vicine Erdoğan, ma all’epoca il governo era riuscito a contrastarli. Bahçeli ha affermato: “Esiste una cospirazione in corso che non può essere sradicata licenziando solo alcuni capi della polizia. Siamo consapevoli della rete di collegamenti illegali e l’obiettivo è l’Alleanza popolare”.

arresti di massa

Questi eventi coincidono con l'annuncio, martedì mattina, da parte del ministro dell'Interno turco, Ali Yerlikaya, dell'arresto di 544 persone accusate di appartenere alla comunità di Gülen, in un'operazione su larga scala effettuata in 62 province turche. I sospettati sono accusati di aver tentato di infiltrarsi nelle istituzioni statali e di aver utilizzato per comunicare tra loro l'applicazione "ByLock", un'applicazione che le autorità hanno indicato essere stata utilizzata dagli autori del fallito tentativo di colpo di stato nel 2016.

Mercoledì la procura di Ankara ha inoltre annunciato l'arresto di quattro dipendenti della sezione anticrimine organizzato della direzione di sicurezza di Ankara, tra cui il vice capo della polizia di Ankara, Murat Çalık, e il direttore della sezione anticrimine organizzato, Kerem. Öner. I media turchi hanno riferito che questi agenti di polizia avevano esercitato pressioni per coinvolgere persone vicine a Erdoğan, come il capo delle comunicazioni presidenziali Fahrettin Altun, il direttore dell'ufficio presidenziale Hasan Doğan e l'ex ministro degli Interni Süleyman Soylu, in casi inventati per offuscare la loro reputazione.

Le radici della vicenda

Le radici degli eventi risalgono all'8 settembre 2023, quando le squadre anticrimine organizzato ad Ankara arrestarono il capo dell'organizzazione criminale "Kaplanlar", Ayhan Bora Kaplan, mentre cercava di fuggire dalla Turchia. È stato condannato fino a 169 anni e 6 mesi di carcere per due omicidi. In risposta alle accuse di coinvolgimento di alcuni agenti di polizia nell'organizzazione, la Direzione generale della sicurezza di Ankara ha avviato un'indagine amministrativa che ha portato alla sospensione di nove agenti di polizia, tra cui un ex direttore del dipartimento di sicurezza e un ex direttore dell'organizzazione il reparto armi ed esplosivi della polizia di Ankara.

La polizia ha poi arrestato Serdar Serçelik, il numero due dell'organizzazione, e lo ha posto agli arresti domiciliari. Tuttavia, è fuggito all'estero dopo aver reso una testimonianza di 19 pagine come testimone protetto. In un video pubblicato dopo la sua fuga, Serçelik ha affermato che alcuni agenti di polizia avevano orientato la sua testimonianza e lo avevano costretto a fare dichiarazioni contro ministri e politici, riferendosi ad una cospirazione contro il Partito Giustizia e Sviluppo e il Partito d'Azione Nazionalista. La polizia e i servizi segreti hanno quindi iniziato a identificare i colpevoli sulla base di queste informazioni.

The European Times

Oh ciao ?? Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni settimana nella tua casella di posta le ultime 15 notizie.

Scoprilo per primo e facci sapere quali sono gli argomenti che ti interessano!.

Non facciamo spam! Leggi il nostro politica sulla riservatezza(*) per maggiori informazioni.

- Annuncio pubblicitario -

Più da parte dell'autore

- CONTENUTI ESCLUSIVI -spot_img
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -spot_img
- Annuncio pubblicitario -

Devi leggere

Articoli Recenti

- Annuncio pubblicitario -