10.2 C
Bruxelles
Mercoledì, Luglio 9, 2025
NotizieUQ trasforma la CO2 in energia sostenibile

UQ trasforma la CO2 in energia sostenibile

DISCLAIMER: Le informazioni e le opinioni riprodotte negli articoli sono di chi le esprime ed è sotto la propria responsabilità. Pubblicazione in The European Times non significa automaticamente l'approvazione del punto di vista, ma il diritto di esprimerlo.

DISCLAIMER TRADUZIONI: Tutti gli articoli di questo sito sono pubblicati in lingua inglese. Le versioni tradotte vengono eseguite attraverso un processo automatizzato noto come traduzioni neurali. In caso di dubbio, fare sempre riferimento all'articolo originale. Grazie per la comprensione.

Edicola
Edicolahttps://europeantimes.news
The European Times Le notizie mirano a coprire le notizie che contano per aumentare la consapevolezza dei cittadini in tutta l'Europa geografica.
- Annuncio pubblicitario -spot_img
- Annuncio pubblicitario -

I ricercatori dell’Università del Queensland hanno costruito un generatore che assorbe l’anidride carbonica (CO2) per produrre elettricità.

Il dottor Zhuyuan Wang dagli UQ Centro Dow per l'innovazione ingegneristica sostenibile afferma che il piccolo nanogeneratore dimostrativo è negativo al carbonio perché consuma gas serra.

1 42 UQ trasformano la CO2 in energia sostenibile

La tecnologia sviluppata dall’UQ assorbe l’anidride carbonica e genera elettricità. Credito immagine: Università del Queensland "Questo nanogeneratore è costituito da due componenti: un gel di poliammina già utilizzato dall'industria per assorbire la CO2 e uno scheletro di nitrato di boro spesso pochi atomi che genera ioni positivi e negativi", ha affermato il dott. Wang. Credito immagine: Università del Queensland

"Questo nanogeneratore è composto da due componenti: un gel di poliammina già utilizzato dall'industria per assorbire la CO2 e uno scheletro di nitrato di boro spesso pochi atomi che genera ioni positivi e negativi", ha affermato il dott. Wang.

“Abbiamo capito come rendere gli ioni positivi molto più grandi degli ioni negativi e poiché le diverse dimensioni si muovono a velocità diverse, generano una corrente di diffusione che può essere amplificata in elettricità per alimentare lampadine o qualsiasi dispositivo elettronico.

“In natura e nel corpo umano, il trasporto di ioni è la conversione energetica più efficiente, più efficiente del trasporto di elettroni utilizzato nella rete elettrica”.

I due componenti sono stati incorporati in un idrogel composto per il 90% da acqua, tagliato in dischi di 4 centimetri e piccoli rettangoli e poi testati in una scatola sigillata piena di CO2.

"Quando abbiamo visto i segnali elettrici uscire, ero molto emozionato ma preoccupato di aver commesso un errore", ha detto il dottor Wang.

“Ho ricontrollato tutto e funzionava correttamente, quindi ho iniziato a sognare di cambiare il mondo utilizzando questa tecnologia.

“Questa tecnologia va oltre l’essere carbon neutral: consuma CO2 mentre genera energia.

“Al momento possiamo raccogliere circa l’1% dell’energia totale trasportata intrinsecamente dal gas CO2 ma, come altre tecnologie, ora lavoreremo per migliorare l’efficienza e ridurre i costi”.

Direttore del Dow Centre, Il professor Xiwang Zhang, ha affermato in seguito al successo dei test di laboratorio, che ci sono due potenziali applicazioni per il nanogeneratore in futuro.

"Potremmo realizzare un dispositivo leggermente più grande e portatile per generare elettricità per alimentare un telefono cellulare o un computer portatile utilizzando la CO2 presente nell'atmosfera", ha affermato il professor Zhang.

“Una seconda applicazione su scala molto più ampia integrerebbe questa tecnologia con un processo industriale di cattura della CO2 per raccogliere elettricità”.

Lo sviluppo del nanogeneratore proseguirà OTTIENICO2, il Centro di eccellenza ARC per la trasformazione elettrochimica verde dell'anidride carbonica, guidato da UQ Scuola di Ingegneria Chimica con il professor Zhang come direttore.

"Vogliamo realizzare il valore di un gas serra problematico e cambiare la percezione della CO2", ha affermato il professor Zhang.

“Finora la CO2 è stata vista come un problema da risolvere ma può rappresentare una risorsa per il futuro”.

riparazioni è stato pubblicato in Nature Communications.

Fonte: Università del Queensland



Fonte

The European Times

Oh ciao ?? Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni settimana nella tua casella di posta le ultime 15 notizie.

Scoprilo per primo e facci sapere quali sono gli argomenti che ti interessano!.

Non facciamo spam! Leggi la nostra politica sulla riservatezza(*) per maggiori informazioni.

- Annuncio pubblicitario -

Più da parte dell'autore

- CONTENUTI ESCLUSIVI -spot_img
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -spot_img
- Annuncio pubblicitario -

Devi leggere

Articoli Recenti

- Annuncio pubblicitario -