16 C
Bruxelles
Domenica, Marzo 23, 2025
Diritti umaniNel mezzo della guerra di Gaza, i bambini ora lavorano affinché le famiglie possano sopravvivere: ILO

Nel mezzo della guerra di Gaza, i bambini ora lavorano affinché le famiglie possano sopravvivere: ILO

DISCLAIMER: Le informazioni e le opinioni riprodotte negli articoli sono di chi le esprime ed è sotto la propria responsabilità. Pubblicazione in The European Times non significa automaticamente l'approvazione del punto di vista, ma il diritto di esprimerlo.

DISCLAIMER TRADUZIONI: Tutti gli articoli di questo sito sono pubblicati in lingua inglese. Le versioni tradotte vengono eseguite attraverso un processo automatizzato noto come traduzioni neurali. In caso di dubbio, fare sempre riferimento all'articolo originale. Grazie per la comprensione.

Notizie delle Nazioni Unite
Notizie delle Nazioni Unitehttps://www.un.org
Notizie delle Nazioni Unite - Storie create dai servizi di notizie delle Nazioni Unite.
- Annuncio pubblicitario -

I dettagli di tale sviluppo e della “devastazione senza precedenti” del mercato del lavoro palestinese e dell’economia più ampia al di fuori di Gaza e della Cisgiordania sono delineati in un documento nuovo rapporto dell'ILO.

Prima della sua pubblicazione, il direttore generale dell'agenzia delle Nazioni Unite Gilbert Houngbo ha dichiarato giovedì alla 112a conferenza internazionale del lavoro a Ginevra che il mercato del lavoro a Gaza era “letteralmente crollato” poiché “orribile” Gli attacchi terroristici guidati da Hamas contro Israele lo scorso ottobre, che hanno scatenato la “guerra implacabile” di Israele. 

“Oggi Gaza è in rovina. I mezzi di sussistenza sono distrutti e il lavoro scarseggia. I diritti dei lavoratori sono stati decimati”, ha affermato. “Questo è stato l’anno più difficile per i lavoratori palestinesi dal 1967. Mai prima d’ora la situazione è stata così desolante”.

Dati concreti 

Secondo i dati elaborati dall' ILO e l’Ufficio Centrale di Statistica Palestinese, la disoccupazione nella Striscia di Gaza ha raggiunto il 79.1%. 

Sebbene non sia stata direttamente colpita dalla guerra, anche la Cisgiordania occupata è stata gravemente colpita dalla crisi, con quasi un disoccupato su tre.

“Questi dati portano il tasso medio di disoccupazione al 50.8% nelle due aree dei Territori occupati”, hanno affermato gli autori di La situazione dei lavoratori nei territori arabi occupati, prima di notare, la cifra reale era probabilmente ancora più alta in quanto non includeva individui che avevano abbandonato del tutto la forza lavoro a causa della mancanza di opportunità.

Non sorprende che negli ultimi otto mesi la produzione economica complessiva a Gaza si sia contratta dell’83.5% e in Cisgiordania del 22.7%, mentre l’intera economia dei territori occupati si è ridotta di quasi il 33%.

Una svolta nel settore sanitario

Venerdì, in relazione agli sviluppi a Gaza, l’agenzia sanitaria delle Nazioni Unite ha annunciato, nonostante “vincoli significativi”, che un camion a pieno carico e un rimorchio parzialmente accatastato trasportavano aiuti medici avevano raggiunto Gaza attraverso il valico meridionale di Kerem Shalom.

“Le forniture saranno distribuite alle strutture sanitarie per supportare la cura di un massimo di 44,000 persone”, ha affermato l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato in a posta su X

L'assistenza comprende trattamenti per malattie non trasmissibili come ipertensione e patologie cardiache, diabete di tipo 2 e malattie respiratorie croniche, ma sono urgentemente necessari molti più soccorsi attraverso il valico di Rafah ancora chiuso, ha insistito l'agenzia sanitaria delle Nazioni Unite.

In un aggiornamento separato, l’OMS ha riferito che dal 464 ottobre sono stati documentati 7 attacchi contro l’assistenza sanitaria nella Striscia di Gaza.

“Gli attacchi hanno provocato 727 morti, 933 feriti, colpito 101 strutture sanitarie e 113 ambulanze”, ha affermato l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) in un altro post su X. 

“Due quinti (37%) degli attacchi sono avvenuti a Gaza City, quasi un quarto (23%) nel nord di Gaza e oltre un quarto (28%) a Khan Younis. L’Oms chiede il rispetto del diritto internazionale e la protezione attiva dei civili e dell’assistenza sanitaria”, l’agenzia delle Nazioni Unite ha insistito.

Rafah

A Rafah rimangono meno di 100,000 persone nel governatorato meridionale, secondo l’ufficio di coordinamento degli aiuti delle Nazioni Unite. OCHA, ha riferito giovedì sera.

Ciò fa seguito all’evacuazione forzata “di circa un milione di persone – che erano di nuovo in fuga” e si sono spostate verso Khan Younis e Deir al Balah, ha detto l’OCHA, aggiungendo che le ostilità in corso hanno gravemente interrotto la fornitura di aiuti salvavita.

L’interruzione delle consegne di carburante attraverso il valico di Rafah dall’Egitto ha avuto molteplici conseguenze negative, ha spiegato l’ufficio umanitario delle Nazioni Unite, poiché ha colpito “camion, ospedali, sistemi fognari, operazioni di desalinizzazione e panifici”.

“Per come stanno le cose, i convogli umanitari devono ancora affrontare ostilità attive, strade difficilmente percorribili, ordigni inesplosi e ritardi ricorrenti”, ha affermato l’OCHA.

 

Il confine tra Israele e Libano si scontra con una grave preoccupazione: Guterres

Il continuo scontro a fuoco tra le forze israeliane e i militanti nel sud del Libano lungo la frontiera della Linea Blu pattugliata dalle Nazioni Unite è fonte di grave preoccupazione, ha detto giovedì il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres.

In una dichiarazione diffuso in serata dall'ufficio del suo portavoce a New York, il capo dell'ONU ha chiesto un cessate il fuoco urgente.

Rimane seriamente preoccupato per il fatto che gli scontri a fuoco non solo hanno devastato le comunità vicine alla Linea Blu, ma hanno anche avuto un impatto più profondo sui territori sia del Libano che di Israele, con l’uso di armi sempre più distruttive”, continua la dichiarazione.

“Questi scontri a fuoco potrebbero innescare un conflitto più ampio con conseguenze devastanti per la regione”.

 

Fonte

The European Times

Oh ciao ?? Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni settimana nella tua casella di posta le ultime 15 notizie.

Scoprilo per primo e facci sapere quali sono gli argomenti che ti interessano!.

Non facciamo spam! Leggi il nostro politica sulla riservatezza(*) per maggiori informazioni.

- Annuncio pubblicitario -

Più da parte dell'autore

- CONTENUTI ESCLUSIVI -spot_img
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -spot_img
- Annuncio pubblicitario -

Devi leggere

Articoli Recenti

- Annuncio pubblicitario -