3.9 C
Bruxelles
Lunedi, Marzo 17, 2025
Pubblica AmministrazioneNazioni uniteCrisi in Sudan: l’agenzia sanitaria delle Nazioni Unite allerta per un attacco ad un ospedale chiave

Crisi in Sudan: l’agenzia sanitaria delle Nazioni Unite allerta per un attacco ad un ospedale chiave

DISCLAIMER: Le informazioni e le opinioni riprodotte negli articoli sono di chi le esprime ed è sotto la propria responsabilità. Pubblicazione in The European Times non significa automaticamente l'approvazione del punto di vista, ma il diritto di esprimerlo.

DISCLAIMER TRADUZIONI: Tutti gli articoli di questo sito sono pubblicati in lingua inglese. Le versioni tradotte vengono eseguite attraverso un processo automatizzato noto come traduzioni neurali. In caso di dubbio, fare sempre riferimento all'articolo originale. Grazie per la comprensione.

Notizie delle Nazioni Unite
Notizie delle Nazioni Unitehttps://www.un.org
Notizie delle Nazioni Unite - Storie create dai servizi di notizie delle Nazioni Unite.
- Annuncio pubblicitario -

"OMS è sconvolto dal recente attacco al South Hospital, l'unica struttura con capacità chirurgica a El Fasher, Darfur”, ha detto l’agenzia delle Nazioni Unite in un post su X. “La chiusura dell’ospedale in seguito all’attacco ha sovraccaricato gli altri due ospedali oltre la capacità, limitando ulteriormente l’accesso ai servizi salvavita”.

Secondo i rapporti, l'ospedale ha dovuto chiudere dopo che i soldati delle Forze di supporto rapido (RSF) sono entrati nell'edificio e hanno aperto il fuoco. La ONG che aiuta a gestire l'ospedale, Medici Senza Frontiere (MSF), ha detto su X che i combattenti armati hanno rubato attrezzature e un'ambulanza.

Ricaduta di Wad Al-Nura 

In un post correlato sui social media, l’OMS ha condannato “un altro attacco” contro una struttura sanitaria a Wad Al-Nura, nello stato di Al-Jazirah, a sud di Khartoum, che ha causato la morte di un’infermiera che era in servizio e si prendeva cura dei pazienti in quel momento. .

“L’OMS condanna fermamente gli attacchi all’assistenza sanitaria. Gli operatori sanitari e i pazienti non dovrebbero essere costretti a rischiare la vita per fornire e accedere ai servizi sanitari", ha detto l'agenzia delle Nazioni Unite, giorni dopo che un attacco al villaggio, secondo quanto riferito, da parte dei paramilitari RSF con artiglieria pesante, ha provocato più di 100 morti.

L'avvertimento del responsabile dei diritti

UN diritti umani Il capo Volker Türk venerdì ha aggiunto la sua voce alla diffusa condanna internazionale di quell'attacco, citando le prove raccolte dal suo ufficio che "indicano che la RSF ha utilizzato armi con effetti ad ampio raggio, compresi proiettili di artiglieria, durante l'attacco".

In precedenza, l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani ha parlato fuori contro l’“impatto profondamente devastante” sui civili degli scontri tra le Forze armate sudanesi e le RSF a El Fasher, nell’estremo ovest del vasto Paese.

Oltre agli appelli personali in telefonate separate ai generali degli eserciti rivali, Türk ha avvertito che più di 1.8 milioni di residenti e sfollati interni sono stati assediati nella città “e a rischio imminente di carestia".

Qualsiasi ulteriore escalation “avrebbe un impatto catastrofico sui civili e approfondirebbe il conflitto intercomunitario con conseguenze umanitarie disastrose”, ha insistito l’Alto Commissario.

Crisi della fame

L’emergenza umanitaria causata dai pesanti combattimenti scoppiati in tutto il Sudan lo scorso aprile è ormai prossima a diventare una crisi la più grande crisi alimentare del mondo.

Secondo il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (Il PAM), 18 milioni di persone in Sudan soffrono di grave insicurezza alimentare, tra cui quasi cinque milioni che sono ora nella morsa di livelli di fame di emergenza.

"Questo è il numero più alto mai registrato durante la stagione del raccolto... Circa il 90% delle persone in emergenza si trova in aree dove l'accesso è estremamente limitato a causa di pesanti combattimenti e restrizioni", ha affermato il WFP, in un appello per finanziamenti urgenti. 

Fonte

The European Times

Oh ciao ?? Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni settimana nella tua casella di posta le ultime 15 notizie.

Scoprilo per primo e facci sapere quali sono gli argomenti che ti interessano!.

Non facciamo spam! Leggi il nostro politica sulla riservatezza(*) per maggiori informazioni.

- Annuncio pubblicitario -

Più da parte dell'autore

- CONTENUTI ESCLUSIVI -spot_img
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -spot_img
- Annuncio pubblicitario -

Devi leggere

Articoli Recenti

- Annuncio pubblicitario -