8.1 C
Bruxelles
Giovedi, Marzo 20, 2025
EconomiaTruffe sulle passerelle: prezzi gonfiati infestano gli aeroporti dell'UE con 2 bicchieri d'acqua...

Truffe sulle passerelle: prezzi gonfiati infestano gli aeroporti dell'UE con 2 bicchieri d'acqua a quasi 5 euro

DISCLAIMER: Le informazioni e le opinioni riprodotte negli articoli sono di chi le esprime ed è sotto la propria responsabilità. Pubblicazione in The European Times non significa automaticamente l'approvazione del punto di vista, ma il diritto di esprimerlo.

DISCLAIMER TRADUZIONI: Tutti gli articoli di questo sito sono pubblicati in lingua inglese. Le versioni tradotte vengono eseguite attraverso un processo automatizzato noto come traduzioni neurali. In caso di dubbio, fare sempre riferimento all'articolo originale. Grazie per la comprensione.

Juan Sánchez Gil
Juan Sánchez Gil
Juan Sánchez Gil - at The European Times Notizie - Principalmente nelle retrovie. Reporting su questioni di etica aziendale, sociale e governativa in Europa e a livello internazionale, con particolare attenzione ai diritti fondamentali. Dare voce anche a chi non viene ascoltato dai media generalisti.
- Annuncio pubblicitario -

I prezzi esorbitanti di acqua, caffè e cibo negli aeroporti di tutta l’Unione Europea sono da tempo fonte di frustrazione per i viaggiatori. Nonostante gli sforzi per affrontare questo problema, i venditori aeroportuali continuano a far pagare ai consumatori significativamente più delle tariffe standard di mercato per questi beni di prima necessità.

Uno dei fattori principali alla base di questi prezzi gonfiati è l’affitto elevato che i venditori aeroportuali devono pagare per operare all’interno dei confini dell’aeroporto. [1] Gli aeroporti spesso applicano tariffe maggiorate per lo spazio commerciale limitato disponibile, che i venditori poi trasferiscono ai consumatori sotto forma di prezzi più alti. Inoltre, i costi associati alla consegna delle merci all’aeroporto, come l’aumento delle tariffe di parcheggio e di deposito, contribuiscono ulteriormente all’aumento dei prezzi. [1]

Un altro fattore che contribuisce al problema è la mancanza di concorrenza all’interno dei terminal aeroportuali. Una volta che i passeggeri hanno superato i controlli di sicurezza, sono di fatto prigionieri delle opzioni di cibo e bevande disponibili, lasciando loro poca scelta se non quella di pagare il prezzo richiesto. [1] Questa mancanza di concorrenza consente ai venditori di mantenere i prezzi elevati senza timore di perdere clienti a favore di alternative più convenienti.

La questione dei prezzi dell'acqua in particolare ha attirato molta attenzione, tanto che il Parlamento europeo ha affrontato la questione in un'interrogazione scritta. [2] La domanda ha evidenziato la tendenza preoccupante dell'acqua in bottiglia ad avere un prezzo superiore o uguale alle bevande alcoliche negli aeroporti europei, il che solleva preoccupazioni per la salute pubblica poiché i consumatori potrebbero essere incentivati ​​a scegliere opzioni meno salutari. [2] Consiglio Internazionale degli Aeroporti (ACI) Europa aveva precedentemente raccomandato di limitare il prezzo dell’acqua in bottiglia a 1 € per bottiglia da 50 cl, ma questa raccomandazione non è stata implementata in modo coerente negli aeroporti europei. [2]

L’impatto di questi prezzi elevati non si limita ai singoli consumatori. Un recente post su Reddit di un viaggiatore all'aeroporto di Dublino ha rivelato il costo sbalorditivo di una semplice colazione, con un caffè nero, due croissant e tre vasetti di muesli con yogurt bianco, che costa 30 euro. [3] Tali prezzi esorbitanti non solo gravano sui viaggiatori, ma sollevano anche preoccupazioni circa l’accessibilità e la convenienza dei beni di prima necessità per coloro che transitano negli aeroporti europei.

Sono stati fatti tentativi per affrontare questo problema, come l'interrogazione scritta del Parlamento europeo che invita la Commissione europea a prendere in considerazione un requisito per tutti EU aeroporti a fornire fontanelle di acqua potabile in tutti i loro terminal. [5] Tuttavia, i progressi su questo fronte sono stati lenti e il problema dei prezzi elevati di cibo e bevande negli aeroporti rimane una sfida persistente per i viaggiatori europei.

In conclusione, i prezzi eccessivamente alti di acqua, caffè e cibo negli aeroporti dell’Unione Europea sono un problema dalle molteplici sfaccettature che deriva da una combinazione di fattori, tra cui l’affitto elevato, i costi di consegna e la mancanza di concorrenza. Sebbene siano stati compiuti sforzi per affrontare il problema, sono necessarie azioni più complete e coordinate per garantire che i viaggiatori possano accedere ai beni di prima necessità a prezzi ragionevoli mentre attraversano gli aeroporti europei. [1] [2] [3] [4] [5]

citazioni:
[1] https://simpleflying.com/why-is-airport-food-so-expensive/
[2] https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/E-9-2023-002603_EN.html
[3] https://www.reddit.com/r/ireland/comments/ygh0vw/dublin_airport_prices_for_breakfast/
[4] https://viettaste.mylocalkfc.com/eu-airport-food-and-drink-prices-unmasking-the-extortionate-charges
[5] https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/E-8-2015-014480_EN.html

The European Times

Oh ciao ?? Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni settimana nella tua casella di posta le ultime 15 notizie.

Scoprilo per primo e facci sapere quali sono gli argomenti che ti interessano!.

Non facciamo spam! Leggi il nostro politica sulla riservatezza(*) per maggiori informazioni.

- Annuncio pubblicitario -

Più da parte dell'autore

- CONTENUTI ESCLUSIVI -spot_img
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -spot_img
- Annuncio pubblicitario -

Devi leggere

Articoli Recenti

- Annuncio pubblicitario -