Di Martin Hoegger, www.hoegger.org
Non possiamo separare il rispetto per la terra dalla qualità della vita umana. Uno “zoom in” sull'aspetto relazionale della natura nelle diverse tradizioni religiose è stato il tema di una tavola rotonda durante il convegno interreligioso organizzato dal Movimento dei Focolari (giugno 2024)
Stefania Papà, dell’Università della Campania e attivo nel “Eco-uno(Iniziativa ecologica dei Focolari), sottolinea l'importanza di questo aspetto relazionale della natura. Mettersi in questa logica offre una risorsa inestimabile per il cambiamento.
Si chiede come mai due alberi possano vivere uno accanto all'altro. E perché gli alberi più piccoli, con meno luce, continuano a vivere? La risposta è che esiste una stretta collaborazione tra loro. Ma, attraverso le loro attività, gli esseri umani hanno modificato più della metà del funzionamento dell’ecosistema. Ha creato impatti con conseguenze globali.
Armonia, essenza della natura
Per lei la vera essenza della natura non è lo sfruttamento ma l'armonia. “Noi siamo la natura, ma ci siamo posti al di fuori di essa, senza sensibilità. Tuttavia il valore di un essere umano non deriva da ciò che sa o da ciò che ha, ma dalla sua capacità di andare oltre se stesso," lei dice.
Europa è un crogiolo di immensa varietà. Diverse religioni offrono risorse di saggezza per promuovere la sostenibilità. Molte sono le iniziative nate in questi anni nel Movimento dei Focolari. S. Papa fa alcuni esempi: in Sicilia è stato stipulato un patto di responsabilità collettiva; furono piantati più di 600 alberi. In Svizzera è stata ottenuta una significativa riduzione del consumo di elettricità in un centro congressi grazie ai pannelli solari. In Ungheria è stata effettuata una raccolta di biciclette a favore delle persone bisognose. “Sono piccole azioni, ma hanno un impatto significativo e colorano il cielo di arcobaleni”, conclude.
La foresta sacra
Carlo Fobellah, direttore di tre scuole in Camerun, è un leader tradizionale del popolo Bangwa, dove fiorisce la spiritualità dei Focolari. Spiega che, nella sua cultura, la foresta sacra è al centro della vita spirituale. È riservato al culto e non deve essere abitato né coltivato. Luogo di chiacchiere, incontri e sepolture di principi, è anche un luogo di comunione con Dio, dove gli chiediamo protezione e benedizione. Per la sua gente, la pace è un affare comunitario. Una persona è in pace quando ha il giusto rapporto con Dio, la natura e gli altri.
Il “Dado dell’Amore”
Stella Giovanni, membro del Movimento dei Focolari in Pakistan, racconta l'esperienza di mettere in pratica la Regola d'Oro con bambini provenienti da ambienti molto modesti, utilizzando il “dadi d'amore”. Ogni settimana da questo dado si vive un motto diverso. I genitori sono sorpresi nel vedere i propri figli compiere buone azioni a casa e con i loro amici. Pregare per la pace è diventato anche un gesto quotidiano per aprirsi alla sofferenza dell'umanità. Così come il rispetto per il creato va infuso in modo concreto, ad esempio evitando l'uso della plastica. Proprio come la pratica del perdono ripristina l’armonia nelle nostre relazioni, dobbiamo cercare l’armonia con la creazione.
Insieme per un’Africa più verde
Il "Insieme per un’Africa più verde” riunisce Lilly Seidler sul palco e Samer Fasheko, dalla Germania, con Valentino Agbo-Panzo, dal Benin . Nello spirito di fraternità universale, questa associazione vuole apportare cambiamenti positivi alla natura. È un progetto interreligioso che riunisce persone provenienti da diversi paesi. Vengono forniti alcuni esempi: installazione di pannelli solari negli ospedali e nelle scuole, costruzione di pozzi, installazione di sistemi di refrigerazione, tra gli altri.
Natura e vita monastica
Chintana Greger, una monaca buddista tailandese, ha iniziato un percorso verso la pace interiore mentre era studentessa. Ha lottato per la pace e la fraternità con rabbia e frustrazione. Scoraggiata, decise di rinunciare a questa lotta. Ma un monaco la guidò e, dopo la morte di suo padre, si ritirò in solitudine e praticò la meditazione Vipasana. Decise allora di farsi suora. La vita monastica le ha permesso di condurre una vita più vicina alla natura, in un monastero di 500 persone.
"Senza meditazione, le nostre vite sono disordinate. Mangiare poco, parlare poco, dormire poco, usare solo ciò che è essenziale per la vita, praticare diligentemente la meditazione e la consapevolezza danno sapore alla vita," lei dice. Nota che vivere al ritmo della natura promuove la meditazione. “La natura è la nostra vita. Quando arriva la pace, segue la saggezza. Rinunciare all’egocentrismo è la felicità più grande."
Un percorso di armonia
Un gruppo interreligioso argentino, guidato da Silvia Chemen, un rabbino a Buenos Aires, presenta le sue attività. “Non possiamo più vivere l'uno senza l'altro", disse felicemente. Sono stati organizzati “giorni di pace”, pellegrinaggi in Israele, Shabbat vissuti insieme, letture condivise del Vangelo, del Pentateuco e del Corano. I suoi membri si invitano a vicenda alla Pasqua cristiana e alla Pasqua ebraica, nonché al pasto di pausa durante il Ramadan.
Una donna che ha sperimentato questo per la prima volta ha detto “qui c'è Dio”. Il gruppo si impegna anche in attività di beneficenza distribuendo cibo, coperte e vestiti. Dopo la tragedia del 7 ottobre, ebrei, cristiani e musulmani hanno vissuto insieme lo Shabbat per non permettere che questa situazione li dividesse. “Il cammino della fede è un cammino di armonia finché non ci sentiamo veramente fratelli e sorelle ”, conclude S. Chemen.
Altri articoli su questa conferenza: https://www.hoegger.org/article/one-human-family/
Foto: Dolomiti