1.7 C
Bruxelles
Domenica, gennaio 12, 2025
Diritti umaniBambini e amputati sono i più colpiti dalla mortale epidemia di mine antiuomo in Myanmar

Bambini e amputati sono i più colpiti dalla mortale epidemia di mine antiuomo in Myanmar

DISCLAIMER: Le informazioni e le opinioni riprodotte negli articoli sono di chi le esprime ed è sotto la propria responsabilità. Pubblicazione in The European Times non significa automaticamente l'approvazione del punto di vista, ma il diritto di esprimerlo.

DISCLAIMER TRADUZIONI: Tutti gli articoli di questo sito sono pubblicati in lingua inglese. Le versioni tradotte vengono eseguite attraverso un processo automatizzato noto come traduzioni neurali. In caso di dubbio, fare sempre riferimento all'articolo originale. Grazie per la comprensione.

Notizie delle Nazioni Unite
Notizie delle Nazioni Unitehttps://www.un.org
Notizie delle Nazioni Unite - Storie create dai servizi di notizie delle Nazioni Unite.

Tuttavia, questa triste statistica è solo la superficie di una crisi più ampia, hanno avvertito venerdì esperti indipendenti di diritti umani, mentre la giunta militare intensifica i suoi attacchi contro i civili, comprese le persone con disabilità.

"La giunta sta raddoppiando l’impatto del suo uso estensivo di mine antiuomo per schiacciare la resistenza nazionale”, hanno affermato Tom Andrews, relatore speciale per il Myanmar, e Heba Hagrass, relatrice speciale sui diritti delle persone con disabilità.

Hanno evidenziato violazioni gravi, tra cui l'obbligo per i civili di camminare sui campi minati prima delle unità militari e il divieto sistematico alle vittime di accedere ad aiuti salvavita come cure mediche e protesi.  

Tali azioni, hanno sottolineato, sono “assolutamente contrario” alle leggi internazionali, compreso l'articolo 11 del Convenzione sui diritti delle persone con disabilità e ONU Consiglio di Sicurezza risoluzione 2475 sulla protezione delle persone con disabilità in guerra.

I bambini più colpiti

L'impatto delle mine antiuomo e degli ordigni inesplosi è particolarmente grave sui bambini del Myanmar, con UNICEF dati pubblicati all'inizio di quest'anno, rivelano che oltre il 20 percento delle 1,052 vittime civili accertate in incidenti di questo tipo nel 2023 erano bambini.

Si tratta di un aumento significativo rispetto al 2022, quando furono registrati 390 incidenti.

I bambini sono particolarmente vulnerabili alle mine antiuomo e agli ordigni inesplosi (UXO) e spesso non sono in grado di riconoscerne i pericoli.

Inoltre, il posizionamento indiscriminato di queste armi mortali all'interno e nei pressi di case, scuole, parchi giochi e aree agricole, espone i bambini a un rischio costante.

Un bambino che ha perso la gamba sinistra dopo aver calpestato accidentalmente una mina nelle risaie della sua famiglia, nel Myanmar centrale.

Vittime che rischiano la criminalizzazione

Le conseguenze per le vittime delle mine antiuomo non si limitano alle lesioni fisiche.

Gli amputati, già alle prese con traumi che gli cambiano la vita, vengono criminalizzati dalla giunta, che associa la mancanza di arti all'attività di resistenza.

“Adesso gli amputati sono costretti a nascondersi per evitare molestie e arresti. La perdita di un arto è considerata la prova di un crimine”, hanno detto gli esperti.

La realtà è molto peggiore

In questo quadro spaventoso, la realtà è ancora peggiore per le vittime delle mine antiuomo e per le loro famiglie.

“Mi sono sentito spezzato nel parlare con una giovane donna che aveva perso una gamba dopo essere salita su una mina vicino a casa sua", ha detto il signor Andrews.

"Ma mi sono infuriato quando il suo medico mi ha detto che non aveva alcuna speranza di ottenere una protesi perché le forze della giunta stavano bloccando l'accesso ai materiali necessari per costruirne una.", Ha aggiunto.

Chiama per azione

Il signor Andrews e la signora Hagrass hanno esortato gli Stati membri delle Nazioni Unite ad adottare misure coordinate per indebolire la capacità della giunta militare di danneggiare i civili.

Hanno inoltre invitato tutte le parti coinvolte nel conflitto in Myanmar a cessare immediatamente la posa delle mine e a iniziare a rimuoverle senza indugio.

Intervista correlata: Un esperto indipendente di diritti umani sollecita azioni più forti e coordinate contro la giunta del Myanmar

I relatori speciali sono esperti indipendenti in materia di diritti umani, nominati dalle Nazioni Unite Consiglio per i diritti umani come parte del suo procedure specialiHanno il compito di monitorare e riferire su questioni tematiche specifiche o situazioni nazionali e lavorano su base volontaria.

Prestano servizio a titolo individuale, non fanno parte del personale delle Nazioni Unite e non ricevono uno stipendio.

Fonte

The European Times

Oh ciao ?? Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni settimana nella tua casella di posta le ultime 15 notizie.

Scoprilo per primo e facci sapere quali sono gli argomenti che ti interessano!.

Non facciamo spam! Leggi il nostro politica sulla riservatezza(*) per maggiori informazioni.

- Annuncio pubblicitario -

Più da parte dell'autore

- CONTENUTI ESCLUSIVI -spot_img
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -spot_img
- Annuncio pubblicitario -

Devi leggere

Articoli Recenti

- Annuncio pubblicitario -