5.1 C
Bruxelles
Mercoledì, gennaio 22, 2025
NotizieMigliaia di obiettori di coscienza in Ucraina rischiano pene detentive fino a 3 anni

Migliaia di obiettori di coscienza in Ucraina rischiano pene detentive fino a 3 anni

DISCLAIMER: Le informazioni e le opinioni riprodotte negli articoli sono di chi le esprime ed è sotto la propria responsabilità. Pubblicazione in The European Times non significa automaticamente l'approvazione del punto di vista, ma il diritto di esprimerlo.

DISCLAIMER TRADUZIONI: Tutti gli articoli di questo sito sono pubblicati in lingua inglese. Le versioni tradotte vengono eseguite attraverso un processo automatizzato noto come traduzioni neurali. In caso di dubbio, fare sempre riferimento all'articolo originale. Grazie per la comprensione.

Willy Fautre
Willy Fautrehttps://www.hrwf.eu
Willy Fautré, ex incaricato di missione presso il Gabinetto del Ministero dell'Istruzione belga e presso il Parlamento belga. È il direttore di Human Rights Without Frontiers (HRWF), una ONG con sede a Bruxelles da lui fondata nel dicembre 1988. La sua organizzazione difende i diritti umani in generale con un'attenzione particolare alle minoranze etniche e religiose, alla libertà di espressione, ai diritti delle donne e alle persone LGBT. HRWF è indipendente da qualsiasi movimento politico e da qualsiasi religione. Fautré ha effettuato missioni conoscitive sui diritti umani in più di 25 paesi, comprese regioni pericolose come l’Iraq, il Nicaragua sandinista o i territori maoisti del Nepal. È docente universitario nel campo dei diritti umani. Ha pubblicato numerosi articoli su riviste universitarie sui rapporti tra Stato e religioni. È membro del Press Club di Bruxelles. È un difensore dei diritti umani presso l’ONU, il Parlamento Europeo e l’OSCE.

Negli ultimi mesi, il numero di procedimenti penali contro gli obiettori di coscienza religiosi è improvvisamente aumentato in modo drammatico in Ucraina, colpendo principalmente i membri della comunità dei Testimoni di Geova e persino i loro ministri religiosi. Le condanne sono gravi: reclusione per un periodo di 3 anni.

A fine ottobre, la polizia e i pubblici ministeri stavano indagando su circa 300 casi penali contro obiettori di coscienza (oltre 280 erano Testimoni di Geova), secondo Forum18. Altri erano Avventisti, Battisti, Pentecostali e non credenti.

Questa situazione è la conseguenza di una decisione di La corte suprema che ha chiaramente confermato il 13 giugno 2024 la sospensione del diritto all'obiezione di coscienza e al servizio civile alternativo durante la guerra con la Russia, in un caso che contrapponeva l'avventista Dmytro Zelinsky allo Stato ucraino.

Citazione dalla sentenza della Corte Suprema:

“Ai sensi dell’art. 17 della Legge di Ucraina del 06.12.1991 № 1932-XII 'Sulla difesa dell'Ucraina' la protezione della Patria, dell'indipendenza e dell'integrità territoriale dell'Ucraina è un dovere costituzionale dei cittadini ucraini. I cittadini maschi di Ucraina, aventi diritto al servizio militare per motivi di salute e di età, e le cittadine, anche in possesso di adeguata preparazione professionale, devono prestare il servizio militare secondo le modalità previste dalla legge.

Pertanto, nessuna convinzione religiosa può costituire la base per eludere un cittadino ucraino, riconosciuto idoneo al servizio militare, dalla mobilitazione al fine di adempiere al suo dovere costituzionale di proteggere l'integrità territoriale e la sovranità dello Stato dall'aggressione militare di un paese straniero."

Dmytro Zelinsky ha fatto appello al Corte Costituzionale e il 24 settembre 2024 è stato avviato un procedimento in merito alla sua denuncia. Non si prevede una risposta prima di diversi mesi.

Quadro costituzionale e giuridico

La Costituzione dell'Ucraina (Articolo 35) sancisce il diritto alla libertà di religione e di visione del mondo. Pur garantendo la libertà di professare qualsiasi religione o non professarne alcuno, di compiere liberamente riti religiosi e rituali individualmente o collettivamente, di condurre attività religiose, la Costituzione stabilisce che nessuno può essere sollevato dai suoi doveri verso lo Stato o rifiutarsi di rispettare le leggi per motivi di credo religioso. Se è contrario al credo religioso del cittadino, l'adempimento di questo dovere deve essere sostituito da un servizio alternativo (non militare).

La legislazione ucraina tutela il diritto dei suoi cittadini all'obiezione di coscienza al servizio militare, ma solo per dieci categorie di associazioni religiose:

Avventisti riformati

Avventisti del settimo giorno

Cristiani Evangelici

Cristiani battisti evangelici

Pokutnik (derivante dalla Chiesa uniate a metà degli anni '1990)

Testimoni di Geova

Chiese cristiane carismatiche (e chiese simili secondo gli statuti registrati)

Cristiani di fede evangelica (e chiese simili secondo gli statuti registrati)

Cristiani di fede evangelica

Società per la Coscienza di Krishna.

I credenti di altre religioni e i seguaci di visioni del mondo non religiose (atei, agnostici...) non possono beneficiare dello status di obiezione di coscienza.

È degno di nota anche il fatto che, mentre gli Avventisti possono accettare un servizio civile alternativo sotto la supervisione militare, i Testimoni di Geova rifiutano qualsiasi forma di servizio alternativo sotto l'autorità dell'esercito.

La legge specifica dell'Ucraina "Sul servizio alternativo (non militare)” prevede la possibilità di sostituire solo tempo determinato servizio militare con servizio alternativo (non militare), cioè solo servizio militare valido in tempo di pace.

Il servizio militare a tempo determinato è stato abolito con l'invasione russa del territorio ucraino il 24 febbraio 2022. L'Ucraina ha dichiarato lo stato di legge marziale e la mobilitazione generale è stata rapidamente introdotta con decreto presidenziale. Tutti gli uomini di età compresa tra 18 e 60 anni sono stati considerati idonei alla chiamata alle armi in una mobilitazione generale e gli è stato vietato di lasciare il paese. 

La legge non prevede la possibilità e una procedura per sostituire il servizio militare con un servizio alternativo (non militare) durante la leva obbligatoria (mobilitazione). Le decisioni dei tribunali che si occupano degli obiettori di coscienza in questo contesto sono state inizialmente incerte.

Aumenta il numero degli arresti

Da febbraio 2022 a luglio 2024 (28 mesi), il numero di condanne nei casi penali emessi contro i Testimoni di Geova che hanno rifiutato di essere mobilitati a causa delle loro convinzioni religiose è stato solo 4 casiNel periodo da luglio a novembre 2024 (5 mesi), il loro numero è aumentato a 14 casi.

Bisogna sottolineare che in Ucraina ci sono circa 100,000 Testimoni di Geova e migliaia di loro hanno l'età per essere mobilitati. Ciò significa che il problema potrebbe rapidamente diventare scoraggiante con un numero enorme di condanne a pene detentive. Nel frattempo, la loro unica opzione sarà quella di nascondersi, di vivere in un luogo diverso dal loro indirizzo ufficiale, di scegliere l'auto-confinamento, di smettere di lavorare all'esterno o di stare attenti mentre si recano al posto di lavoro, di evitare i trasporti pubblici, le stazioni ferroviarie e degli autobus, gli eventi pubblici...

Vedi i casi documentati recenti sul sito web di Human Rights Without Frontiers

The European Times

Oh ciao ?? Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni settimana nella tua casella di posta le ultime 15 notizie.

Scoprilo per primo e facci sapere quali sono gli argomenti che ti interessano!.

Non facciamo spam! Leggi il nostro politica sulla riservatezza(*) per maggiori informazioni.

- Annuncio pubblicitario -

Più da parte dell'autore

- CONTENUTI ESCLUSIVI -spot_img
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -spot_img
- Annuncio pubblicitario -

Devi leggere

Articoli Recenti

- Annuncio pubblicitario -