15.4 C
Bruxelles
Domenica, Marzo 23, 2025
Pubblica AmministrazioneNazioni uniteSudan: alto funzionario degli aiuti mette in guardia contro l'escalation di violenza in due stati

Sudan: alto funzionario degli aiuti mette in guardia contro l'escalation di violenza in due stati

DISCLAIMER: Le informazioni e le opinioni riprodotte negli articoli sono di chi le esprime ed è sotto la propria responsabilità. Pubblicazione in The European Times non significa automaticamente l'approvazione del punto di vista, ma il diritto di esprimerlo.

DISCLAIMER TRADUZIONI: Tutti gli articoli di questo sito sono pubblicati in lingua inglese. Le versioni tradotte vengono eseguite attraverso un processo automatizzato noto come traduzioni neurali. In caso di dubbio, fare sempre riferimento all'articolo originale. Grazie per la comprensione.

Notizie delle Nazioni Unite
Notizie delle Nazioni Unitehttps://www.un.org
Notizie delle Nazioni Unite - Storie create dai servizi di notizie delle Nazioni Unite.
- Annuncio pubblicitario -

Clementine Nkweta-Salame disse L'ultimo scoppio delle ostilità nella capitale del Kordofan meridionale, Kadugli, avrebbe causato almeno 80 vittime civili e decine di feriti.

Ha condannato il presunto utilizzo di donne e bambini come scudi umani in quel luogo, insieme all'ostruzione degli aiuti umanitari e alla detenzione di civili, compresi bambini.

Anche le esigenze umanitarie restano critiche nel Nilo Azzurro, dove la minaccia di violenza e le segnalazioni di mobilitazioni di massa per il conflitto rischiano nuovamente di provocare ulteriori violenze.

Si profilano crisi più profonde

Secondo il principale responsabile degli aiuti umanitari, il peggioramento dell'insicurezza rischia di far sprofondare entrambi gli Stati in una crisi ancora più profonda.

Ha affermato che per troppo tempo i civili non sono stati in grado di accedere ad assistenza salvavita e servizi di base a causa della grave mancanza di forniture mediche, dell'accesso umanitario limitato e del conflitto in corso.

“Questo è un momento critico, poiché le conseguenze dell’insicurezza alimentare si stanno già facendo sentire in alcune parti del Kordofan meridionale, dove le famiglie sopravvivono con scorte alimentari pericolosamente limitate e i tassi di malnutrizione stanno aumentando rapidamente”, ha sottolineato.

Altri soffriranno

La signora Nkweta-Salami ha avvertito che se i combattimenti continueranno, più persone saranno lasciate senza accesso agli aiuti vitali, la sofferenza umana aumenterà e più vite andranno perse.

L'esercito sudanese e i rivali militari delle Rapid Support Forces (RSF) sono impegnati in una lotta mortale per il controllo del terzo paese più grande dell'Africa dall'aprile 2023.

La signora Nkweta-Salami ha chiesto a tutte le parti in conflitto di allentare la tensione, proteggere i civili e le infrastrutture civili e consentire agli operatori umanitari un accesso sicuro e senza restrizioni a chi ne ha bisogno. 

Fonte

The European Times

Oh ciao ?? Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni settimana nella tua casella di posta le ultime 15 notizie.

Scoprilo per primo e facci sapere quali sono gli argomenti che ti interessano!.

Non facciamo spam! Leggi il nostro politica sulla riservatezza(*) per maggiori informazioni.

- Annuncio pubblicitario -

Più da parte dell'autore

- CONTENUTI ESCLUSIVI -spot_img
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -spot_img
- Annuncio pubblicitario -

Devi leggere

Articoli Recenti

- Annuncio pubblicitario -