18.8 C
Bruxelles
Venerdì, giugno 13, 2025
Pubblica AmministrazioneNazioni uniteGaza: OMS segnala 57 bambini morti per malnutrizione

Gaza: OMS segnala 57 bambini morti per malnutrizione

DISCLAIMER: Le informazioni e le opinioni riprodotte negli articoli sono di chi le esprime ed è sotto la propria responsabilità. Pubblicazione in The European Times non significa automaticamente l'approvazione del punto di vista, ma il diritto di esprimerlo.

DISCLAIMER TRADUZIONI: Tutti gli articoli di questo sito sono pubblicati in lingua inglese. Le versioni tradotte vengono eseguite attraverso un processo automatizzato noto come traduzioni neurali. In caso di dubbio, fare sempre riferimento all'articolo originale. Grazie per la comprensione.

Notizie delle Nazioni Unite
Notizie delle Nazioni Unitehttps://www.un.org
Notizie delle Nazioni Unite - Storie create dai servizi di notizie delle Nazioni Unite.
- Annuncio pubblicitario -spot_img
- Annuncio pubblicitario -

Secondo il Ministero della Salute, dall'inizio del blocco degli aiuti, il 2 marzo, 57 bambini sarebbero morti a causa degli effetti della malnutrizione.

Se la situazione persiste, si prevede che nei prossimi 71,000 mesi circa 11 bambini di età inferiore ai cinque anni soffriranno di malnutrizione acuta.

Incontro con i giornalisti a Ginevra, OMSIl rappresentante di Israele nel territorio palestinese occupato, il dott. Rik Peeperkorn, ha affermato che l'embargo totale sugli aiuti da parte di Israele ha lasciato solo quanto basta OMS forniture per curare 500 bambini affetti da malnutrizione acuta, “una frazione del bisogno urgente”. 

"Le persone sono intrappolate in questo ciclo in cui la mancanza di cibo diversificato, la malnutrizione e le malattie si alimentano a vicenda", ha avvertito.

I commenti del Dott. Peeperkorn seguono la pubblicazione, lunedì, di una nuova analisi della scala di allerta per la sicurezza alimentare (IPC), sostenuta dalle Nazioni Unite, che mostra come una persona su cinque a Gaza – 500,000 – soffra di fame, mentre l'intera popolazione della Striscia, composta da 2.1 milioni di persone, è soggetta a prolungate carenze alimentari. L'OMS è membro dell'IPC.

Una crisi della fame in aumento

"Si tratta di una delle peggiori crisi alimentari al mondo, che si sta verificando in tempo reale", ha affermato il dott. Peeperkorn.

Il rappresentante dell'agenzia sanitaria delle Nazioni Unite ha parlato della sua recente visita all'ospedale Kamal Adwan, nel nord di Gaza, dove ogni giorno più di 300 bambini vengono sottoposti a screening presso un centro nutrizionale supportato dall'OMS. Durante la visita, l'ospedale ha segnalato oltre l'11% dei casi di malnutrizione acuta a livello globale.

Descrivendo i bambini colpiti, ha detto: "Li ho visti [nei] reparti... Un bambino di cinque anni, e pensavo che ne avesse due e mezzo".

L'OMS sostiene 16 centri ambulatoriali e tre centri ospedalieri per la cura della malnutrizione nell'enclave con forniture salvavita, ma l'interruzione degli aiuti da parte di Israele e la riduzione dell'accesso umanitario minacciano la sua capacità di sostenere queste operazioni.

Il dottor Peeperkorn ha insistito sui danni a lungo termine causati dalla malnutrizione, che "possono durare tutta la vita", con conseguenze che includono ritardo della crescita, compromissione dello sviluppo cognitivo e della salute.

"Senza cibo nutriente in quantità sufficiente, acqua pulita e accesso all'assistenza sanitaria, un'intera generazione ne sarà colpita in modo permanente", ha avvertito.

Il funzionario dell'OMS ha sottolineato che l'agenzia sta "costantemente" sollevando con le autorità israeliane la necessità di far arrivare rifornimenti nella Striscia. Circa 31 camion di aiuti dell'OMS sono fermi ad Al-Arish, in Egitto, a poche decine di chilometri dal valico di Rafah con Gaza, e altri rifornimenti sono posizionati in Cisgiordania, pronti a essere movimentati "in qualsiasi momento, quando sarà consentito".

"L'assistenza sanitaria non è un obiettivo"

Passando agli attacchi all'assistenza sanitaria, il Dott. Peeperkorn ha affermato che il reparto ustionati del Nasser Medical Complex nella città meridionale di Khan Younis sarebbe stato colpito da un attacco aereo israeliano martedì, uccidendo due persone e ferendone altre 12. L'attacco ha causato la perdita di 18 posti letto nel reparto chirurgico, inclusi otto posti letto di terapia intensiva "critica".

I media hanno riferito che un giornalista palestinese è stato ucciso nell'attacco mentre era in cura per le ferite riportate in un precedente attacco aereo.

"L'assistenza sanitaria non è un obiettivo", ha concluso il Dott. Peeperkorn. Ha ribadito gli appelli per la protezione delle strutture sanitarie, la fine immediata del blocco degli aiuti, il rilascio di tutti gli ostaggi tenuti dai gruppi armati palestinesi e un cessate il fuoco "che porti a una pace duratura".

Fonte

The European Times

Oh ciao ?? Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni settimana nella tua casella di posta le ultime 15 notizie.

Scoprilo per primo e facci sapere quali sono gli argomenti che ti interessano!.

Non facciamo spam! Leggi il nostro politica sulla riservatezza(*) per maggiori informazioni.

- Annuncio pubblicitario -

Più da parte dell'autore

- CONTENUTI ESCLUSIVI -spot_img
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -spot_img
- Annuncio pubblicitario -

Devi leggere

Articoli Recenti

- Annuncio pubblicitario -