18.8 C
Bruxelles
Venerdì, giugno 13, 2025
Diritti umaniPorre fine alle uccisioni insensate in Cisgiordania: Ufficio ONU per i diritti umani

Porre fine alle uccisioni insensate in Cisgiordania: Ufficio ONU per i diritti umani

DISCLAIMER: Le informazioni e le opinioni riprodotte negli articoli sono di chi le esprime ed è sotto la propria responsabilità. Pubblicazione in The European Times non significa automaticamente l'approvazione del punto di vista, ma il diritto di esprimerlo.

DISCLAIMER TRADUZIONI: Tutti gli articoli di questo sito sono pubblicati in lingua inglese. Le versioni tradotte vengono eseguite attraverso un processo automatizzato noto come traduzioni neurali. In caso di dubbio, fare sempre riferimento all'articolo originale. Grazie per la comprensione.

Notizie delle Nazioni Unite
Notizie delle Nazioni Unitehttps://www.un.org
Notizie delle Nazioni Unite - Storie create dai servizi di notizie delle Nazioni Unite.
- Annuncio pubblicitario -spot_img
- Annuncio pubblicitario -

OHCHR ha esortato Israele a porre fine a tutte le esecuzioni extragiudiziali e ad altri usi illegali della forza e a garantire che tutti i responsabili siano assicurati alla giustizia.

Nelle ultime due settimane, le forze di sicurezza israeliane hanno ucciso due uomini palestinesi in esecuzioni sommarie pianificate, mentre altri sette sono stati uccisi in condizioni che sollevano preoccupazioni circa l'uso di una forza letale non necessaria o sproporzionata, ha affermato l'ufficio in una dichiarazione.

L'8 maggio, le forze israeliane sotto copertura avrebbero giustiziato sommariamente un palestinese di 30 anni ricercato nella città vecchia di Nablus.  

I filmati delle telecamere di sorveglianza suggeriscono che un agente sotto copertura abbia ucciso l'uomo mentre cercava di arrendersi e poi gli abbia sparato di nuovo mentre giaceva a terra, apparentemente per "confermare l'omicidio", ha affermato l'OHCHR.

Nessuna prova di minaccia

Inoltre, le prove video sembrano contraddire le affermazioni secondo cui l'uomo era armato e rappresentava una minaccia per gli agenti.

In un altro incidente avvenuto a Nablus, il 39 maggio alcuni membri delle forze di sicurezza israeliane travestiti hanno inseguito e ucciso un palestinese di 2 anni che stavano cercando nel campo profughi di Balata.  

"Sebbene le forze di sicurezza israeliane abbiano affermato di aver trovato una pistola e delle cartucce nella sua auto, non hanno affermato che egli rappresentasse una minaccia per la vita al momento in cui è stato colpito", si legge nella dichiarazione.

Mercoledì scorso, le forze di sicurezza israeliane avrebbero sparato proiettili veri e ferito un giovane palestinese nei pressi del campo profughi di Qalandiya a Gerusalemme. Un video mostra due soldati israeliani che lo colpiscono ripetutamente alla testa mentre giaceva a terra ferito da una ferita alla coscia.

L'OHCHR ha affermato che i soldati se ne sono poi andati senza effettuare alcun arresto né fornire assistenza medica all'uomo. 

Porre fine alle punizioni collettive

Una donna israeliana incinta di 30 anni sarebbe stata colpita a morte da palestinesi armati mentre si trovava giovedì sull'autostrada nei pressi dell'insediamento di Brukhin, a ovest di Salfit.

Secondo quanto riportato dai media, la donna si stava recando in ospedale per partorire ed era accompagnata in auto dal marito, gravemente ferito.

In seguito all'incidente, le forze di sicurezza israeliane hanno chiuso diversi posti di blocco nella Cisgiordania settentrionale e centrale. 

Hanno inoltre imposto severe restrizioni alla circolazione, in particolare nelle zone di Burqin e Salfit, mentre un ministro israeliano ha chiesto in risposta la “radura” dei villaggi palestinesi. 

L'OHCHR ha affermato che le forze di sicurezza israeliane devono garantire che le misure adottate in seguito all'attacco siano conformi al diritto internazionale, compreso il divieto di punizioni collettive.

L'ONU deplora la "criminalizzazione" dell'istruzione

Nel frattempo, l’agenzia delle Nazioni Unite che assiste i rifugiati palestinesi, UNRWA, ha riferito che le sue scuole a Gerusalemme Est rimangono vuote dopo che le forze israeliane ne hanno imposto la chiusura la scorsa settimana, colpendo circa 800 studenti.

“Le scuole che hanno fornito istruzione per decenni ora restano in silenzio e la vita quotidiana di questi bambini è stata distrutta”, ha affermato il direttore degli affari dell’UNRWA per la Cisgiordania, Roland Friedrich, in un’intervista rilasciata a Fides. un tweet il Venerdì.

Ha affermato che le forze israeliane sono tornate alle scuole del campo di Shu'fat e hanno fatto irruzione all'interno "nel chiaro tentativo di verificare che non si stessero svolgendo attività educative".

Ha aggiunto che personale pesantemente armato pattugliava anche i cortili delle scuole alla ricerca di bambini e insegnanti.

"La criminalizzazione dell'istruzione nelle scuole delle Nazioni Unite a Gerusalemme Est da parte delle autorità israeliane è riprovevole a tutti i livelli", ha affermato il signor Friedrich, chiedendo la riapertura immediata delle aule. 

Fonte

The European Times

Oh ciao ?? Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni settimana nella tua casella di posta le ultime 15 notizie.

Scoprilo per primo e facci sapere quali sono gli argomenti che ti interessano!.

Non facciamo spam! Leggi il nostro politica sulla riservatezza(*) per maggiori informazioni.

- Annuncio pubblicitario -

Più da parte dell'autore

- CONTENUTI ESCLUSIVI -spot_img
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -spot_img
- Annuncio pubblicitario -

Devi leggere

Articoli Recenti

- Annuncio pubblicitario -