3.7 C
Bruxelles
Martedì, Marzo 28, 2023
- Annuncio pubblicitario -

TAG

Cristianesimo

Il cristianesimo è un idealismo? (1)

ristianità è entrata nella storia del mondo con l'audace affermazione che è una rivelazione nel senso puro e proprio della parola. Tutti i movimenti religiosi ei sistemi filosofici che trovò furono per lui il frutto della saggezza umana. In virtù di questa affermazione, il cristianesimo nega ostinatamente di appartenere nella sua essenza a questo mondo.

Il cristianesimo è un idealismo? (4)

Il carattere eccezionale, speciale e non idealistico del cristianesimo è evidente non solo nei suoi insegnamenti, ma anche nel suo atteggiamento nei confronti dei vari movimenti idealistici della storia. Ad esempio, gli apostoli Paolo e Giovanni furono i primi ad iniziare una lotta contro il fronte dell'idealismo platonico e gnostico. La predica missionaria di ap. Paolo per la risurrezione, come spiritualizzazione e perpetuazione del corpo o della materia, incontrò una grande resistenza tra gli istruiti abitanti di Atene e Corinto

Il cristianesimo è un idealismo? (2)

Peccato che lo spirito sia il principio primo e fondamentale del cristianesimo, ma nello stesso tempo bisogna aggiungere che esso percepisce questo spirito in modo completamente diverso dall'idealismo. Abbiamo sottolineato fin dall'inizio che il contenuto del cristianesimo è frutto della rivelazione, il che significa che il suo insegnamento sullo spirito ha lo stesso carattere. A differenza dell'idealismo, la rivelazione non parla affatto di uno spirito, ma dello Spirito Santo. A scanso di equivoci, ecco il suo posto per fare una precisazione.

Cooperazione religiosa: la Chiesa cattolica onora la Chiesa di Scientology in Messico con una messa speciale

Ministri Volontari di Scientology onorati per il loro aiuto presso la Basilica di Nostra Signora di Guadalupe CITTÀ DEL MESSICO, MESSICO • 23 GIUGNO 2021 Messico Scientologist e le loro famiglie erano...

carità cristiana

Siracide (Ecclesiasticus) 7: Sii generoso con ogni anima vivente e abbi grazia alla memoria dei morti. Di solito le persone vivono in società. La relazione tra...
- Annuncio pubblicitario -

Ultime notizie

- Annuncio pubblicitario -