21.5 C
Bruxelles
Sabato, luglio 12, 2025
- Annuncio pubblicitario -

CATEGORIA

Opinione

Una chiacchierata informale sulla società russa e sulla percezione della guerra e delle sanzioni alla Carnegie Europe

A più di tre anni dal lancio dell'invasione su vasta scala dell'Ucraina da parte della Russia, il Cremlino mantiene uno stretto controllo sulle narrazioni interne da trasmettere alla società russa, ma rafforza anche il suo arsenale legislativo come...

Sette distruttive o comportamenti settari.

Tutte le religioni consolidate, nella loro area di influenza, hanno cercato di imporre l'idea che i loro principi religiosi "siano la verità". E questo ha portato, il più delle volte, a grandi conflitti che...

Xinfang, la rete Chivatos e la psichiatria in Cina.

Il Chivato o Delator è quell'individuo al servizio di uno specifico sistema ideologico, al quale fornisce i pettegolezzi necessari affinché qualcuno possa essere accusato, nella maggior parte dei casi, ingiustamente. Questa pratica è comunemente usata...

L'Unione Europea sta scomparendo dalla storia?

La domanda sulla scomparsa dell'UE dalla storia è un avvertimento tempestivo. La Brexit lo ha confermato. La situazione dell'UE e dei suoi Stati membri è grave: si trovano ad affrontare guerre e conflitti militari alle porte,...

Dalla letteratura di Almudena Grande alla psichiatria criminale nella polizia franchista

Sono sempre immerso in qualche testo letterario. Un viaggio emotivo permanente che mi dà ossigeno intellettuale e gratifica la mia conoscenza. Immagino di superare le difficoltà con i romanzi e così approfondisco tutti i passaggi di...

India e Pakistan: nazioni nucleari armate religiosamente

Di William E. Swing Il 22 aprile 2025, ventisei turisti, per lo più indù, furono uccisi nella regione del Kashmir amministrata dall'India. Ciò diede il via a uno scambio transfrontaliero di rappresaglie armate tra due nazioni dotate di armi nucleari, il Pakistan...

Lahcen Hammouch dice Sì all'Islam, no all'islamismo "è ora di aprire gli occhi"

Sono musulmano. E rifiuto l'islamismo. Questa affermazione dovrebbe essere ovvia. Eppure è diventata quasi sovversiva in un'epoca in cui qualsiasi critica all'Islam politico viene immediatamente equiparata all'islamofobia. Il ricatto...

Donald Trump, antisemitismo, Università di Harvard e diritti civili

Steven Levitsky e Daniel Zibrat hanno pubblicato nel 2018 un libro intitolato "Come muoiono le democrazie". In esso, si analizza come le democrazie non crollino per la forza delle rivoluzioni, ma per la loro manifesta e...

Il pensiero critico come pietra angolare dell'apprendimento permanente e della cittadinanza responsabile

Se me lo chiedete, il pensiero critico è molto più di una parola d'ordine usata a scuola o nelle riunioni di lavoro: è uno strumento essenziale per orientarsi nella complessità del mondo. Ogni giorno siamo bombardati da informazioni, opinioni,...

Roberto Francesco Prevost Martínez: Leone XIV. Nuovo Papa del Popolo Cattolico

L'8 maggio 2025 passerà alla storia come il giorno in cui il ruggito del Leone tornerà a dominare la Chiesa di Roma. Millequattrocentosei milioni di cattolici hanno visto...

Gloria Martínez fugge da una clinica psichiatrica atiborrada de sedantes Com'è stato possibile?

Nelle prime ore del 30 ottobre 1992, Gloria Martínez, 17 anni, scomparve dalla clinica psichiatrica Torres de San Luis de Alfaz del Pi ad Alicante. Cosa le accadde? Nel...

Il futuro dell'istruzione in Europa: guardare oltre il modello standardizzato

Mentre l'Europa affronta le mutevoli esigenze del XXI secolo, i sistemi educativi di tutto il continente stanno attraversando un periodo di profonda trasformazione. Le forze che plasmano questo cambiamento – dall'innovazione tecnologica ai cambiamenti...

Paracetamolo e altri farmaci che possono modificare la nostra personalità

Sempre più voci si levano in tutto il mondo contro l'eccessiva somministrazione di farmaci ai cittadini. I pazienti non hanno informazioni sufficienti, praticamente nessuna, su come questa possa influenzarci, cosa che è molto...

Migliaia di bambini scomparsi e rapiti in Corea del Sud tra il 1960 e il 2000

Quando un bambino scompare in una società, anche tribale, si prova un dolore inimmaginabile tra coloro che fanno parte della sua cerchia familiare più intima. La BBC, nel suo notiziario di aprile...

Piano Schuman 2.0 per una pace duratura in Europa e per una nuova comunità Ovest-Est

La pace in Europa è necessaria e possibile. È la base della stabilità, l'obiettivo della sicurezza e una precondizione per la prosperità dei paesi. Il 9 maggio 1950, l'allora ministro degli Esteri francese Robert...

La tortura di essere una donna nel 21° secolo

Ogni pochi minuti una donna (comprese le bambine) viene assassinata dal suo compagno o da un familiare in qualche angolo del mondo. I conflitti sul nostro pianeta sono incessanti. Ogni giorno vediamo come...

Pitagora e il suo odio per i fagioli

Conosciamo tutti Pitagora perché a scuola ci ha creato dei grattacapi enormi con il suo teorema dell'ipotenusa. Sì, quello di "In ogni triangolo rettangolo, la somma dei quadrati dei cateti è uguale a...

Pakahshan Azizi e i diritti umani in Iran

In Iran, attualmente, ci sarebbero più di 14,000...

La posizione dell'UE su Gaza: bilanciare diplomazia, sicurezza e ricostruzione

L'ultima dichiarazione dell'Unione Europea su Gaza, in seguito al Summit del Cairo del 4 marzo, sottolinea il suo allineamento con gli sforzi di ricostruzione guidati dagli arabi, rafforzando al contempo la sua posizione sulla sicurezza e la governance nella regione. La dichiarazione...

Codipendenza, dipendenza per salvare gli altri

Questa mattina ha parlato con un professore dell'Università dell'Oregon della codipendenza e, nonostante avessi un'idea piuttosto complessa dell'argomento, lui l'ha riassunta nella "Dipendenza da un altro",...

Codipendenza, dipendenza per salvare gli altri

Questa mattina ha parlato con un professore dell'Università dell'Oregon della codipendenza e, nonostante avessi un'idea piuttosto complessa dell'argomento, lui l'ha riassunta nella "Dipendenza da un altro",...

Junaid Hafeez è condannato per sempre?

Junaid Hafeez, ex professore di letteratura inglese presso la Bahauddin Zakariya University (BZU), ha trascorso più di un decennio in isolamento, intrappolato in un limbo legale che incarna l'intolleranza, l'inefficienza giudiziaria e...

“Delitto e castigo” – Colpa, redenzione e la psicologia di un assassino

Potresti ritrovarti a riflettere sui complessi temi di colpa e redenzione in "Delitto e castigo" di Fëdor Dostoevskij, dove il panorama psicologico di un assassino viene esplorato in modo intricato. Mentre fai ricerche sulla mente...

Fentanyl, fibromialgia e altre malattie croniche

La Spagna è diventata uno dei paesi con il più alto consumo di oppioidi al mondo. I farmaci vengono prescritti senza ordine o concerto dai medici senza valutare le ripercussioni che il loro consumo può avere...

Taleb al-Abdulhsen, da psichiatra ad assassino: uno strano viaggio

La notte di venerdì 20 dicembre 2024, lo psichiatra Taleb Jawad al-Abdulmohsen, alla guida di una BMW, si è recato a un mercatino di Natale nella città di Magdeburgo. Ha messo la sua auto a tutta velocità e ha lanciato...
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -

Ultime notizie

- Annuncio pubblicitario -
The European Times

Oh ciao ?? Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni settimana nella tua casella di posta le ultime 15 notizie.

Scoprilo per primo e facci sapere quali sono gli argomenti che ti interessano!.

Non facciamo spam! Leggi la nostra politica sulla riservatezza(*) per maggiori informazioni.