8.3 C
Bruxelles
Venerdì, Gennaio 24, 2025
- Annuncio pubblicitario -

CATEGORIA

FORB

I media francesi e Miviludes contribuiscono a creare un ambiente di paura per le minoranze religiose

La Miviludes (Mission interministérielle de vigilance et de lutte contre les dérives sectaires) è la principale istituzione del paese per la lotta contro i rischi settari. Istituita nel 2002, la sua missione è quella di sorvegliare e combattere quelli che considera gruppi che rappresentano un rischio per l'ordine pubblico o le libertà individuali. Tuttavia, nel corso degli anni la Miviludes è stata sempre più sottoposta a un esame minuzioso per la mancanza di trasparenza, la retorica sensazionalistica e le metodologie discutibili. Inoltre, il suo rapporto con i media è piuttosto stretto, il che ha creato un circolo vizioso che amplifica i timori del pubblico e stigmatizza le minoranze religiose.

Insegnante dell'Alaska costretta a usare psicofarmaci per aver espresso la sua fede

Un'insegnante dell'Alaska fa causa a una struttura psichiatrica dopo essere stata ricoverata con la forza per aver espresso la sua fede Mary Fulp, stimata educatrice e preside dell'anno 2022 dell'Alaska, non si sarebbe mai aspettata che la sua sincera espressione di fede...

Statistiche sulla dura repressione dei Testimoni di Geova in Russia nel 2024

Dal punto di vista del sistema giudiziario russo, i Testimoni di Geova sono più pericolosi di qualsiasi altro gruppo religioso. Oltre 140 prigionieri e condanne record di oltre 8 anni. Al 16 dicembre 2024,...

Baha'i Mahvash Sabet, in fase di recupero da un intervento chirurgico al cuore, sarà nuovamente imprigionato in Iran

Mahvash Sabet si sta riprendendo da un intervento al cuore: il governo iraniano deve lasciarglielo fare in pace non riportandola mai in prigione. GINEVRA—23 dicembre 2024—Mahvash Sabet, prigioniera di coscienza iraniana Baha'i di 71 anni incarcerata da...

Il Regno Unito nomina il parlamentare David Smith come inviato speciale per FoRB

Il governo del Regno Unito nomina il parlamentare David Smith inviato speciale per la libertà di religione o di credo (FoRB), rafforzando l'impegno globale nella difesa dei diritti religiosi.

L'ultima tavola rotonda in presenza dell'IRF del 2024 onora l'ambasciatore dell'IRF, Rashad Hussain, a Capitol Hill

Washington, DC, 13 dicembre – L'ultima tavola rotonda in presenza dell'IRF del 2024 onora l'ambasciatore dell'IRF, Rashad Hussain, a Capitol Hill Il 9 dicembre, la tavola rotonda dell'IRF si è riunita nell'Hart Senate Office Building a Capitol Hill...

Il Parlamento europeo ripristina l'intergruppo sulla libertà di religione o di credo

Bruxelles – In una mossa decisiva per migliorare la protezione della libertà religiosa in Europa e oltre, il Parlamento europeo ha ripristinato l'Intergruppo sulla libertà di religione o credo. Questa iniziativa, confermata durante...

Religious Freedom Awards 2024: un omaggio alla coesistenza e alla dignità umana

Libertà religiosa // Lo scorso 29 novembre 2024, presso la Chiesa di Scientology della Spagna, situato a pochi metri dal Parlamento Nazionale di Madrid, si è tenuta l'undicesima edizione dei Religious Freedom Awards. Questo evento,...

Una celebrazione di gentilezza e pace nelle chiese di Scientology per l'Europa

Sul Boulevard Waterloo a Bruxelles, le Chiese di Scientology per l'Europa ha ospitato una conferenza storica incentrata sulla gentilezza, la pace e la comprensione tra diverse comunità. Organizzata sotto la guida di Eric Roux, un devoto sostenitore...

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite prende posizione: una nuova risoluzione affronta il problema della tratta e delle conversioni religiose forzate

Washington, DC, 20 novembre 2024 – In un passo avanti per la promozione dei diritti umani in tutto il mondo, il Terzo Comitato dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGA) ha approvato una risoluzione rivoluzionaria sull'infanzia, l'infanzia precoce e l'infanzia forzata...

Parole che plasmano il futuro: la visione di Antonella Sberna per il dialogo interreligioso in Europa

In occasione dell'evento intitolato "Perché le parole sono importanti", organizzato dall'International Dialogue Centre (KAICIID), la vicepresidente del Parlamento europeo Antonella Sberna ha tenuto un discorso stimolante che ha sottolineato il ruolo trasformativo del linguaggio e del dialogo in...

Germania La segregazione religiosa sistemica su larga scala è tollerata dall'Unione Europea da 10 anni

Al 5 ottobre 2024, 512 gare d'appalto pubbliche presentate dalla Germania all'UE nei primi nove mesi dell'anno sono state accettate e pubblicate dal Portale per la trasparenza degli appalti dell'UE, nonostante la loro...

Russia, 147 Testimoni di Geova condannati a pene severe languono dietro le sbarre

Il 25 ottobre è stato rilasciato il Testimone di Geova Roman Mareev, 46 anni, dopo aver scontato la pena detentiva, ma molti altri sono ancora dietro il filo spinato: 147 secondo il database dei prigionieri religiosi di Human Rights Without Frontiers a Bruxelles. In Russia,...

Fethullah Gülen, sostenitore della pace e del dialogo, muore a 86 anni

Fethullah Gülen, un importante religioso turco e sostenitore del dialogo interreligioso e dell'istruzione, è scomparso il 21 ottobre 2024 in un ospedale della Pennsylvania all'età di 86 anni. Noto per la sua enfasi sulla pace,...

Ungheria, l'esperta ONU Nazila Ghanea riferisce su discriminazione e diritti religiosi

Budapest, Ungheria, ottobre 2024 – L'Ungheria si trova ad affrontare una decisione in merito alla libertà religiosa mentre affronta la sfida di preservare i suoi legami tradizionali con le principali organizzazioni religiose e, al contempo, di affrontare il crescente problema della discriminazione contro...

Persecuzione religiosa in Europa: la visione di Margaritis Schinas per la tolleranza interna e la solidarietà

In un discorso appassionato e riflessivo pronunciato al Parlamento europeo durante il dibattito su "Come fermare l'aumento dell'intolleranza religiosa in Europa", il signor Margaritis Schinas, vicepresidente della Commissione europea, si è rivolto...

La Dott.ssa Nazila Ghanea si è rivolta al Summit IV sulla fede e la libertà

Il Faith and Freedom Summit IV, tenutosi il 24 e 25 settembre presso il Parlamento latinoamericano di Panama City, ha riunito una coalizione eterogenea di voci che sostengono la libertà religiosa e la coesistenza pacifica. Con oltre 40...

La commissaria dell'USCIRF Maureen Ferguson afferma che i gruppi della società civile sono spesso i primi a denunciare le violazioni della libertà religiosa.

La commissaria della Commissione statunitense per la libertà religiosa internazionale (USCIRF), la signora Maureen Ferguson, ha partecipato come relatrice principale alla IV edizione del Faith & Freedom Summit NGO Coalition, tenutasi il 24 e 25 settembre presso l'Università Latina...

L’OSCE-ODIHR ha lanciato il libro “Credenza, dialogo e sicurezza”

Una nuova guida per promuovere la cooperazione interreligiosa L'Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti umani dell'OSCE (ODIHR) ha lanciato con orgoglio la sua ultima pubblicazione, "Credenza, dialogo e sicurezza: promuovere il dialogo e l'azione comune tra religioni e...

PANAMA, culla della quarta edizione del Faith and Freedom Summit. Perché?

Panama, un punto di riferimento per la sua riuscita accoglienza della diversità religiosa di fatto e per la pacifica coesistenza tra religioni storiche, tribali e nuove Quest'anno, il "Summit sulla fede e la libertà" organizzato dalle organizzazioni della società civile europea...

Panama ospiterà la quarta edizione del Summit sulla fede e la libertà

Come pubblicato dal noto quotidiano digitale 'Panoráma Económico Panama', il notiziario digitale più letto di Panama, il Parlatino ospiterà questa settimana la quarta edizione del prestigioso 'Faith and Freedom Summit' (vedi...

L'inviato speciale dell'UE per la libertà di religione o di credo in missione in Pakistan

L'inviato speciale dell'UE per la libertà di religione o credo, il signor Frans van Daele, è alla vigilia di una missione di accertamento dei fatti in Pakistan. Le date annunciate due mesi fa erano 8-11...

UCRAINA L'Uoc, ramo storico della Chiesa ortodossa russa in Ucraina, sulla via della messa al bando

Nel Giorno dell'Indipendenza, il presidente Zelenskyj ha firmato la legge n. 8371 che vieta le attività della Chiesa ortodossa russa (ROC) in Ucraina attraverso la Chiesa ortodossa ucraina (UOC). Il 24 agosto 2024, il presidente Zelenskyj ha firmato la legge n. 8371...

L’OSCE sollecita un’azione immediata in un contesto di aumento dei crimini ispirati dall’odio religioso in tutta Europa

Vienna, 22 agosto 2024 – Crimini di odio religioso - In occasione della Giornata internazionale di commemorazione delle vittime di atti di violenza basati sulla religione o sul credo, c'è una significativa attenzione...

La libertà religiosa sotto minaccia: il caso di Scientology in Ungheria

Le minoranze religiose in Ungheria, in particolare la Chiesa di Scientology, hanno dovuto affrontare crescenti discriminazioni e sfide legali negli ultimi anni, secondo molteplici relazioni e dichiarazioni di organismi internazionali per i diritti umani. Nel 2017, le autorità ungheresi hanno condotto...
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -

Ultime notizie

- Annuncio pubblicitario -
The European Times

Oh ciao ?? Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni settimana nella tua casella di posta le ultime 15 notizie.

Scoprilo per primo e facci sapere quali sono gli argomenti che ti interessano!.

Non facciamo spam! Leggi il nostro politica sulla riservatezza(*) per maggiori informazioni.