7 C
Bruxelles
Sabato, Aprile 27, 2024
EuropaIntervista con Deutschlandfunk

Intervista con Deutschlandfunk

DISCLAIMER: Le informazioni e le opinioni riprodotte negli articoli sono di chi le esprime ed è sotto la propria responsabilità. Pubblicazione in The European Times non significa automaticamente l'approvazione del punto di vista, ma il diritto di esprimerlo.

DISCLAIMER TRADUZIONI: Tutti gli articoli di questo sito sono pubblicati in lingua inglese. Le versioni tradotte vengono eseguite attraverso un processo automatizzato noto come traduzioni neurali. In caso di dubbio, fare sempre riferimento all'articolo originale. Grazie per la comprensione.

Intervista a Isabel Schnabel, membro del Comitato esecutivo della BCE, condotta da Klemens Kindermann il 29 gennaio 2021 e pubblicata il 31 gennaio 2021

31 Gennaio 2021

Forse una domanda di interesse generale per cominciare: come sta operando la BCE durante la pandemia di coronavirus? Tutti lavorano da casa?
La BCE ha messo in atto alcune misure globali molto presto. E questo significa che la stragrande maggioranza delle nostre persone lavora da casa ormai da molti mesi. Ad essere sincero, trovo davvero notevole il modo in cui ha funzionato bene perché la BCE è un'istituzione molto complessa che ora è quasi completamente in modalità telelavoro.
A proposito di coronavirus: la pandemia ha causato il collasso dell'economia della zona euro, del 5% solo in Germania l'anno scorso. La prospettiva di un vaccino ha reso molti più ottimisti sull'anno 2021. Ora ci sono problemi con la distribuzione del vaccino. Ci sono mutazioni del coronavirus. Ci sono numerosi blocchi dappertutto Europa. C'è la minaccia di un'altra battuta d'arresto per l'economia?
La pandemia ha portato al più grande collasso economico dalla seconda guerra mondiale. C'è stato un drammatico calo sulla scia del primo blocco. E poi c'è stata una ripresa inaspettatamente forte nel corso dell'anno. Sfortunatamente, questo è stato interrotto dalla seconda ondata di virus. Sta diventando evidente che l'area dell'euro ha subito una crescita negativa nel quarto trimestre dello scorso anno. Alla luce del peggioramento della situazione sanitaria in molti paesi, quest'anno è prevedibile un primo trimestre molto debole. La velocità dell'introduzione della vaccinazione sarà ora decisiva perché alla fine sarà l'unico modo per contenere la pandemia a lungo termine. E poi, quando le misure di blocco saranno nuovamente revocate, potremmo assistere a un'altra forte ripresa simile a quella che abbiamo visto l'anno scorso.
Allora, dove vede l'economia dell'area dell'euro alla fine dell'anno? Avremo assistito a una crescita significativa nel corso dell'intero anno?
Ci sarà, ovviamente, una crescita positiva quest'anno. Vediamo una crescita per l'area dell'euro vicino al 4% per l'anno in corso. Tuttavia non avremo raggiunto i livelli di PIL pre-crisi nemmeno entro la fine di quest'anno.
L'Unione europea si è riunita per concordare un piano da 750 miliardi di euro per combattere la crisi del coronavirus. Sono abbastanza soldi per alleviare i problemi economici causati dalla pandemia?
In primo luogo, vorrei sottolineare quale grande risultato sia essere riusciti a trovare una risposta europea a questa crisi. E ora la prima cosa da fare è implementarlo effettivamente e mettere in pratica questo programma davvero piuttosto ampio. Soprattutto, è necessario garantire che questi fondi siano utilizzati in modo ragionevole. È fondamentale riuscire a riportare l'economia dell'area dell'euro su un percorso di crescita sostenibile più elevata dopo la crisi. Per raggiungere questo obiettivo, è essenziale che il denaro venga utilizzato per investire a sostegno del cambiamento strutturale, in particolare nella direzione di un'economia più digitale e più verde.
Quando dici che dipende dall'implementazione rapida, il denaro dovrebbe iniziare a fluire non prima della metà di quest'anno. È abbastanza buono? Le cose non devono muoversi più velocemente di così?
Gli stessi paesi hanno già fatto molto e continueranno a farlo. Anche queste misure a livello nazionale sono molto importanti. Ma sicuramente bisogna accelerare un po' in modo che questi strumenti europei diventino presto disponibili e possano essere utilizzati.
Lei parla di attività a livello nazionale. Molto dipende da come i governi nazionali nell'area dell'euro combattono le conseguenze economiche della pandemia. Alcuni governi nazionali, come la Germania, possono fornire un sostegno economico maggiore di altri. È un problema per la ripresa dell'area dell'euro nel suo insieme?
La crisi colpisce in effetti diversi paesi dell'area dell'euro in modi diversi. E questo soprattutto perché alcuni settori sono più colpiti dalla crisi rispetto ad altri. Stiamo assistendo a un crollo nel settore dei servizi, mentre aree come la produzione sono state colpite in modo meno grave e ora traggono vantaggio, ad esempio, dal fatto che la Cina si è ripresa rapidamente. Ciò ha portato a una certa divergenza nell'area dell'euro. Inoltre, i paesi che sono stati particolarmente colpiti, ad esempio perché hanno settori turistici molto ampi, sono stati anche quelli che si trovavano già in una situazione iniziale più debole e disponevano di un margine fiscale inferiore. Ecco perché è così importante che ci sia una risposta europea a questa crisi.
Molti Stati della zona euro, soprattutto quelli di cui stavi parlando, stanno aumentando notevolmente i loro livelli di indebitamento. Non è pericoloso?
Viste le difficoltà della pandemia, sono necessarie massicce misure del governo. Questo deve essere finanziato attraverso un aumento del debito. Se non fosse stato per queste misure, questi paesi sarebbero caduti in una crisi molto più profonda. Basti pensare ai regimi di riduzione dell'orario di lavoro che sono così importanti per garantire che le persone possano mantenere il proprio posto di lavoro. Senza le misure, molte aziende redditizie sarebbero fallite. Se queste misure non fossero state prese, la crisi sarebbe stata molto più profonda. E ciò avrebbe potuto anche portare a livelli più elevati di indebitamento nel medio termine. È fondamentale che i paesi riescano a tornare su un percorso di crescita sostenibile per gestire l'aumento dei livelli di indebitamento. Se i paesi tornano a una forte crescita dopo la pandemia, i livelli di debito più elevati non sono un problema.
Quindi, per chiedere ancora una volta, non vede arrivare una nuova crisi del debito sovrano?
No, non lo vedo arrivare.
Al momento in Germania è in corso una discussione sulla sospensione del cosiddetto freno all'indebitamento [il limite costituzionale alla capacità dei governi federale e statale di assumere nuovo debito] per un certo numero di anni. Come stanno le cose a livello europeo? Perché la norma che limita i disavanzi al 3% della produzione economica per gli Stati membri dell'UE è attualmente sospesa alla luce della spesa in disavanzo connessa alla pandemia. Non avrebbe senso anche pensare di sospendere la norma per un certo numero di anni per dare ai paesi più spazio per il futuro?
Sicuramente era importante che le regole europee venissero temporaneamente sospese. È altrettanto importante tornare a un quadro di regole di bilancio dopo la pandemia. Ma c'è un ampio consenso sulla necessità di riformare queste regole, soprattutto perché le regole non sono sufficientemente vincolanti nei periodi favorevoli e sono troppo restrittive nei periodi difficili. Questo limita la loro efficacia. Ed è per questo che ritengo sensato pensare di modificare il quadro normativo.
Signora Schnabel, l'anno scorso la BCE ha avviato un massiccio programma di acquisto di obbligazioni di emergenza per contrastare le conseguenze economiche della pandemia, che è stato nuovamente aumentato a dicembre. Come puoi spiegare queste enormi somme ai nostri ascoltatori? Perché deve essere davvero un incredibile 1.85 trilioni di euro?
Consentitemi di ribadire che siamo nel mezzo della peggiore crisi economica dalla seconda guerra mondiale. E situazioni straordinarie richiedono misure straordinarie. Il 2020 ha visto drammatici sconvolgimenti sui mercati finanziari, che ricordavano gli sconvolgimenti al tempo della crisi finanziaria globale dal 2007 al 2009. I mercati sono crollati. La liquidità si è esaurita. E allo stesso tempo, molte aziende avevano un disperato bisogno di liquidità poiché i loro ricavi erano crollati. E questa è stata la situazione in cui la BCE – fortunatamente, si potrebbe dire – ha risposto molto rapidamente e ha adottato un ampio pacchetto di misure che aveva due componenti principali. Uno era fornire liquidità su larga scala alle banche a condizioni molto basse. E poi c'è stato il nuovo programma di acquisto di obbligazioni che lei ha citato, caratterizzato da un ampio grado di flessibilità. Con questo pacchetto di misure siamo riusciti a calmare i mercati finanziari in tempi relativamente brevi. Ma vorrei sottolineare che la vera svolta della crisi non è arrivata fino a quando non è emerso un accordo sul pacchetto di salvataggio europeo. Ed è qui che si può vedere molto bene come in questa crisi, a differenza delle crisi precedenti, le misure monetarie e fiscali si siano rafforzate a vicenda, con ciò intendo dire che si sono moltiplicate a vicenda. E questo era molto importante.
Questo significa che gli acquisti di obbligazioni nell'ambito di questo programma di emergenza noto come PEPP non sono stati nuovamente aumentati?
Dipende da come si evolve la pandemia. La performance economica sarà in gran parte determinata dalla velocità con cui riusciremo a raggiungere quella che è nota come immunità di gregge. Ed è qui che la vaccinazione giocherà un ruolo fondamentale. A dicembre abbiamo già esteso i nostri programmi poiché stava diventando evidente che la pandemia sarebbe durata anche molto più a lungo. Li abbiamo prorogati fino a marzo e giugno del prossimo anno. Ovviamente speriamo che basti.
Gli stati particolarmente indebitati della zona euro devono pagare un premio sui rendimenti delle loro obbligazioni sovrane, se vogliono contrarre più debiti. La domanda è questa: la BCE ha mirato agli acquisti di obbligazioni sovrane da questi paesi al fine di mantenere bassi questi premi?
I nostri programmi di acquisto sono impostati in modo tale da poter effettuare acquisti in linea con la cosiddetta chiave di capitale della BCE. Approssimativamente, le quote corrispondono alla quota del prodotto interno lordo di ciascun paese nell'area dell'euro nel suo insieme. Tuttavia, il nuovo programma di acquisto di obbligazioni è stato impostato con una particolare forma di flessibilità che consentirebbe in caso di crisi di acquistare più obbligazioni in quei paesi che soffrono di particolari dislocazioni. Questo perché volevamo garantire che la politica monetaria comune raggiungesse l'intera area dell'euro. Abbiamo avuto proprio una situazione come questa nel marzo dello scorso anno, quando si è verificata una chiara frammentazione nell'area dell'euro. A quel punto, le obbligazioni di alcuni paesi dell'area dell'euro sono state acquistate in quantità maggiori. La situazione si è calmata rapidamente e non è stato più necessario acquistare più obbligazioni da alcuni paesi. Ciò ha poi portato anche a un calo degli scostamenti dalla chiave del capitale.
Ebbene, nella sua spettacolare sentenza della BCE dell'anno scorso, la Corte costituzionale tedesca aveva stabilito che la BCE doveva rispettare proprio questa chiave di capitale. Ciò significa che per lei sono rispettati i parametri fissati dalla Corte costituzionale, a cui la BCE non è di fatto pienamente obbligata?
Assolutamente. Ciò che la Corte Costituzionale ha sottolineato in modo specifico è che le nostre misure devono essere proporzionate. E questa è sempre stata una delle nostre principali preoccupazioni. In altre parole, quando prendiamo decisioni sulle misure, dobbiamo considerare se queste misure sono efficaci, se sono appropriate e se altre misure potrebbero essere più efficaci. E, naturalmente, se le misure provocano effetti collaterali forse maggiori dei loro effetti positivi. E questa revisione è qualcosa che facciamo continuamente e gioca un ruolo importante quando decidiamo quali misure vengono prese.
Hai spiegato abbastanza chiaramente che, con questi acquisti di titoli, mantieni le condizioni di finanziamento favorevoli per le imprese e per gli Stati, sostenendo così l'economia. Ma è questo il tuo mandato in primo luogo? Il suo mandato non è effettivamente quello di salvaguardare la stabilità dei prezzi nell'area dell'euro?
Sì, ovviamente hai completamente ragione. L'obiettivo è salvaguardare la stabilità dei prezzi. Ma questo viene fatto stimolando l'economia. Ciò richiede che le condizioni di finanziamento nell'area dell'euro siano favorevoli per le famiglie e per le imprese.
Non solo stai acquistando obbligazioni, ma stai anche mantenendo bassi i tassi di interesse. Il tasso di riferimento è stato al minimo storico dello 0.0% da marzo 2016. Quanto tempo dovremo aspettare prima che i tassi di interesse inizino a salire nell'area dell'euro?
In primo luogo, vorrei sottolineare che il contesto di bassi tassi di interesse non è imputabile esclusivamente alla politica monetaria della BCE. Ciò è guidato dalle tendenze macroeconomiche di lungo termine. A causa della situazione demografica globale, si risparmia di più. E allo stesso tempo, si investe meno perché la crescita della produttività è diminuita. Questo è un fenomeno globale su cui le banche centrali hanno poca influenza. Questo risparmio in eccesso ha portato a un calo dei tassi di interesse. Questo non è innanzitutto il risultato della politica della banca centrale; invece, ha a che fare con i fattori macroeconomici sottostanti. La politica monetaria deve fare i conti con queste circostanze. Per stimolare l'economia, i tassi di interesse devono essere fissati ancora più bassi. Ovviamente non posso prevedere quando i tassi di interesse potrebbero essere aumentati. Quello che posso dirvi, tuttavia, è che l'aumento dei tassi di interesse nella situazione attuale avrebbe effetti disastrosi. Visto in quella luce, non è qualcosa che nessuno dovrebbe desiderare.
L'eccesso di risparmio è, tuttavia, la parola chiave giusta. Cosa diresti ai risparmiatori che non hanno visto accumulare interessi nei loro conti ma che in realtà vogliono mettere da parte qualcosa per la loro vecchiaia?
Per i risparmiatori, l'attuale contesto dei tassi di interesse è difficile. Ma le persone, ovviamente, non sono solo dei risparmiatori. Sono anche mutuatari. I mutuatari beneficiano di tassi di interesse bassi. E, inoltre, i bassi tassi di interesse stimolano l'economia, come ho descritto in precedenza. Ciò significa, tra l'altro, che questa politica di tassi di interesse bassi ha avuto un impatto positivo sul mercato del lavoro. Molte persone hanno mantenuto il proprio lavoro o trovato un nuovo lavoro perché, grazie alla politica monetaria espansiva, l'economia ha ottenuto risultati migliori. Visto in questa luce, non è utile considerare i tassi di interesse isolatamente. La maggior parte dei cittadini dell'area dell'euro ha beneficiato della nostra politica.
Attualmente stiamo osservando un forte aumento dei rendimenti dei titoli di stato statunitensi a lunga scadenza. Questo è di solito il precursore di aspettative di inflazione più elevate. La BCE dovrebbe già iniziare a cambiare direzione, preparandosi a un'inflazione più alta?
Quello che stiamo vedendo è un interessante movimento a breve termine. Sono appena state pubblicate le prime stime del tasso di inflazione di gennaio in Germania. Ed erano sorprendentemente alti.
Vero, ma questo è dovuto al taglio dell'IVA e al prezzo della CO2, non è vero?
Davvero. In primo luogo, sono questi effetti una tantum ad essere responsabili. Inoltre, non è facile misurare l'inflazione in questo momento perché il nostro paniere di beni è cambiato in modo significativo. Abbiamo quasi smesso di consumare del tutto certe cose: non stiamo più mangiando fuori, non andiamo dal parrucchiere o viaggiamo. Tutto ciò si riflette nel paniere di merci considerato per la misurazione dell'inflazione. I pesi delle singole merci nel paniere sono cambiati in modo significativo. Di conseguenza, è molto difficile confrontare le cifre nel tempo. Inoltre, quest'anno vedremo anche effetti base nel prezzo dell'energia. L'anno scorso i prezzi dell'energia sono crollati. Ciò significa che un anno dopo vedremo che l'inflazione sarà particolarmente alta. Prevediamo un aumento del tasso di inflazione nel corso di quest'anno. Dobbiamo stare attenti, tuttavia, a non confondere questi sviluppi a breve termine con un aumento sostenuto dell'inflazione. Siamo di fronte a una domanda molto debole. E non sembra che questo cambierà radicalmente. Questo è il motivo per cui continuiamo a essere più preoccupati che l'inflazione sia troppo bassa piuttosto che troppo alta.
La BCE intende non solo controllare la propria politica monetaria, ma anche comunicare meglio. Questa intervista fa sicuramente parte di questo approccio. Cos'altro, signora Schnabel?
Siamo di fronte a una situazione economica molto difficile e dobbiamo vedere come possiamo portare l'inflazione più vicino a livelli coerenti con il nostro obiettivo di inflazione. Attualmente stiamo conducendo una revisione approfondita della nostra strategia. La recensione esaminerà diversi argomenti, inclusa la comunicazione, come hai menzionato. È un argomento che mi sta particolarmente a cuore. Il cambiamento climatico è un altro argomento che stiamo esaminando.
In effetti, questa settimana la BCE ha istituito, o annunciato la creazione di un centro per il cambiamento climatico. Perché una banca centrale si occupa della protezione dell'ambiente? Gli altri non sono meglio attrezzati per farlo?
La responsabilità principale dell'azione per il clima spetta ai governi. Le banche centrali possono contribuire in misura più limitata. Ma nessuno può ignorare il fatto che il cambiamento climatico è la sfida più grande per la società, molto più grande anche della pandemia. La BCE non può ignorarlo. Per questo ci chiediamo quale ruolo possiamo svolgere, nell'ambito del nostro mandato, nella lotta al cambiamento climatico.
Questo significa acquistare obbligazioni verdi?
Significa molte cose diverse. Dobbiamo chiederci come teniamo conto del cambiamento climatico nei nostri modelli economici. Tradizionalmente, il cambiamento climatico non è presente, e questo è qualcosa che dobbiamo certamente cambiare. Dobbiamo chiederci quale impatto ha il cambiamento climatico sulla valutazione del rischio. Ciò è importante per la vigilanza bancaria, ma anche per la politica monetaria. Allora dobbiamo chiederci cosa significhi il cambiamento climatico per le nostre operazioni di politica monetaria. E come istituzione, dobbiamo pensare a come possiamo diventare più ecologici, a quanti viaggi di lavoro sono necessari, a come investire i nostri fondi pensione.
Devo chiederlo ancora: la BCE dovrebbe acquistare anche i green bond?
Questo è un argomento che viene discusso nell'ambito della nostra revisione della strategia. Ma, in effetti, la BCE sta già acquistando green bond in quantità non trascurabili. La domanda, quindi, è davvero se la BCE debba acquistare più green bond della sua quota nel mercato attuale. E questa è una domanda che sta suscitando molte polemiche, ma sarà una parte significativa della nostra revisione della strategia.
Cosa accadrà quando la BCE ridurrà i suoi acquisti di obbligazioni a causa, ad esempio, di una minaccia di aumento dell'inflazione? Ne abbiamo già parlato. La portata dell'azione per il clima dipenderà quindi dall'inflazione?
Deve essere ugualmente possibile aumentare e diminuire gli acquisti di obbligazioni. E quando lo facciamo, non dobbiamo lasciarci guidare da considerazioni diverse da quella del nostro mandato primario, che è la stabilità dei prezzi.
Per concludere, parliamo dell'euro digitale, che è qualcosa che stai anche pensando di intraprendere, o almeno stai valutando. Come sarebbe? Vuoi competere con Bitcoin?
La digitalizzazione interessa tutti gli aspetti della nostra vita, una tendenza che la pandemia ha ulteriormente rafforzato. Questo è chiaro anche quando si guarda a come le persone pagano per le cose. I pagamenti digitali ora svolgono un ruolo più importante. Un euro digitale darebbe ai cittadini l'accesso alla sicurezza del denaro della banca centrale. Puoi pensarci come banconote in forma digitale. Non si tratta di sostituire il contante, che è ancora molto popolare nell'area dell'euro. Un euro digitale sarebbe solo una forma alternativa di denaro. Stiamo assistendo a molti sviluppi diversi in questo campo. Sono in fase di sviluppo valute digitali private, altre aree valutarie stanno valutando la possibilità di creare denaro digitale. La BCE deve essere preparata e in grado di emettere potenzialmente la propria valuta digitale per garantire la sovranità monetaria. Ma vorrei sottolineare che non è stata ancora presa alcuna decisione. Prima è necessario fare molto lavoro preliminare. Tuttavia, è ovviamente un argomento che la BCE deve affrontare in questa era digitale.
Quando dici "altre aree valutarie" immagino tu intenda la Cina. Il lavoro su questo è in corso da più di cinque anni ormai. Lo yuan digitale è già in fase di sperimentazione, le persone vengono selezionate casualmente per testarlo. Riesci anche a raggiungere la Cina?
Alcuni paesi sono stati più veloci di altri nel lanciare progetti di questo tipo. Ma non è che quella barca sia salpata. L'importante è prepararsi adeguatamente per un euro digitale in modo che, se lo introduciamo, sia un sistema ben congegnato e solido. Non credo che avrebbe senso precipitarsi in questo e lanciare un concetto a metà. Il denaro è semplicemente troppo importante.
Facebook ora vuole lanciare la propria valuta, chiamata Diem. In precedenza veniva chiamata Bilancia. Sarebbe in concorrenza con l'euro?
Per prima cosa dobbiamo chiederci se queste cosiddette valute private possono essere considerate come valute reali o se sono semplicemente prodotti di investimento. Una valuta deve avere caratteristiche molto specifiche. La fiducia è molto importante. Dubito che un provider privato possa mai riuscire a ispirare fiducia come fa la BCE.
Abbiamo quasi finito, ma vorrei ancora farle un'ultima domanda, se posso, signora Schnabel.
Ovviamente.
Come investi i tuoi soldi?
Puoi cercarlo sul nostro sito Web, non gli importi, ma i nomi degli asset. Naturalmente, abbiamo alcune restrizioni. Ad esempio, non siamo autorizzati a investire in istituti finanziari perché li controlliamo. Ma cerco sempre di investire in aree orientate al futuro, come il digitale, il verde e ovviamente gli ETF.

- Annuncio pubblicitario -

Più da parte dell'autore

- CONTENUTI ESCLUSIVI -spot_img
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -spot_img
- Annuncio pubblicitario -

Devi leggere

Articoli Recenti

- Annuncio pubblicitario -