Il 25 marzo i manifestanti della comunità azera in Iran si sono riuniti davanti al Parlamento europeo e davanti alle istituzioni dell'UE per mostrare il loro sostegno alla rivoluzione iraniana e alla diaspora ucraina.
Il movimento denominato Raduno di libertà e giustizia per l'Iran "organizzato da Salah Kamerani, il portavoce di questo movimento insieme alla signora Charifa Jafari con la presenza dei rappresentanti delle nazioni non persiane in Iran e della diaspora ucraina in Europa, nonché Giornalisti europei e attivisti per i diritti umani.

La manifestazione è stata moderata da Manel Msalmi, presidente dell'Associazione europea per la difesa delle minoranze. È stata una manifestazione pacifica organizzata dagli azeri del sud per esporre le politiche della Repubblica islamica dell'Iran escludendo le nazioni non persiane da tutte le sfere del processo decisionale mediante disinformazione e disinformazione.
La voce di ogni nazione in Iran è stata soppressa in modi diversi e i loro diritti umani fondamentali sono stati negati. Gli azeri del sud hanno 40 anni di lotta non violenta contro il razzismo. La fonte delle recenti proteste sono state le donne, i giovani e le minoranze. storia all'attenzione del mondo.
La protesta è anche un'opportunità per condannare le ambizioni imperialiste della Repubblica islamica dell'Iran per alimentare l'aggressione russa contro l'Ucraina fornendo droni nonostante la loro scarsa precisione. Quindi, rafforzare le minoranze in Iran è una soluzione strategica per combattere l'aggressione iraniana.
Tra i relatori c'erano la signora Sharifa Jafari, il signor Saleh Kamrani, il rappresentante Qashqai Ruhalla Muradi, il dottor Awdi, rappresentante della comunità araba Ahwazi, il rappresentante Baluchi, il capo della commissione per i media, il signor Babek Azad, il responsabile dell'unità logistica, il signor Mahud Bilgin
e il capo della Commissione Finanze Sig. Eldar Garadagli.
Il famoso giornalista e reporter britannico Chris White si è unito alla manifestazione dall'Ucraina come reporter per parlare dei droni iraniani utilizzati fuori Leviv dove ha soggiornato nella sua missione umanitaria che è un'area interamente civile. Ha mostrato la sua solidarietà con il popolo iraniano e il suo appello per la giustizia per il popolo ucraino .
Gary Cartwright, caporedattore di EUtoday, ha ricordato il suo sostegno alle nazioni non persiane in Iran e il suo lavoro costante con la diaspora ucraina in Europa per aiutare la popolazione lì vittima dell'aggressione russa e la necessità di fermare il regime iraniano dalla persecuzione dei civili all'interno e all'esterno dell'Iran.
La manifestazione si è conclusa con una dichiarazione che chiede giustizia e libertà per tutte le nazioni non persiane all'interno dell'Iran, nonché per le donne e i giovani manifestanti vittime della violenza dell'IRGC, condannando gli arresti arbitrari di manifestanti e le esecuzioni capitali di dissidenti politici, nonché l'uso di droni contro i civili ucraini e il sostegno all'aggressione russa e chiedendo all'UE e alla comunità internazionale di impedire all'Iran di ottenere armi nucleari.
Corrispondente
Bruxelles