https://www.pommedor.ch/revelation.html
Il libro esplora le tendenze aniconiche nei lezionari post-iconoclasti, con particolare enfasi sulle lettere iniziali miniate, svelandone le fonti e i modelli e offrendo un approccio innovativo all'enigma della loro comparsa improvvisa e diffusa nei manoscritti bizantini della fine del IX e X secolo .
La posizione unica delle lettere miniate, come parte del testo da un lato e del programma pittorico dall'altro, crea una varietà di possibilità artistiche riguardo alle loro forme e significati, che trascendono altre forme di miniatura del manoscritto. Il momento della loro diffusione, in particolare la fine del IX secolo, non è casuale ma profondamente legato ai cambiamenti fondamentali dell'arte e del pensiero bizantino dopo il periodo iconoclasta.