all'3.9 ottobre C
Bruxelles
Martedì, Gennaio 14, 2025
- Annuncio pubblicitario -

TAG

Cristianesimo ortodosso

Al vertice in Svizzera parteciperà il patriarca ecumenico Bartolomeo

Il Patriarca ecumenico Bartolomeo sarà presente al vertice, che si terrà in Svizzera il 15 e 16 giugno e sarà dedicato alla...

Prima ordinazione diaconessa nello Zimbabwe

Nella parrocchia "San Nettario" nello Zimbabwe, la prima ordinazione diaconessa della cristiana locale Angelica è stata eseguita dal metropolita Serafino dello Zimbabwe.

La parabola del ricco stolto

Dal prof. AP Lopukhin Capitolo 12. 1 - 12. Esortazioni per l'aperta confessione di fede. 13 – 21. La parabola del ricco stolto....

Il povero Lazzaro e il ricco

Dal prof. AP Lopukhin Capitolo 16. 1 – 13. La parabola dell'amministratore ingiusto. 14 – 31. La parabola del ricco e...

Espulsione dei mercanti dal tempio

Dal prof. AP Lopukhin Capitolo 19. 1 – 10. Zaccheo il pubblicano. 11 – 27. La parabola delle miniere. 28 – 48. Ingresso in...

La parabola della vigna e dei vignaioli malvagi

Dal prof. AP Lopukhin Capitolo 20. 1-26. La questione dell'autorità di Cristo. 27-38. La questione dei sadducei. 39-47. Cristo e gli scribi. Luca...

La Chiesa romena crea una struttura “Chiesa ortodossa romena in Ucraina”

La Chiesa romena ha deciso di stabilire la propria giurisdizione sul territorio dell'Ucraina, destinato alla minoranza rumena ivi presente.

“Particolare attenzione al superamento delle sfide che la Chiesa ortodossa si trova ad affrontare”

Su invito del patriarca serbo Porfirij, l'arcivescovo macedone Stefan è in visita in Serbia. Il motivo ufficialmente dichiarato è il terzo anniversario delle elezioni...

Dio dà pastori secondo il cuore della gente

Di sant'Anastasio del Sinai, scrittore ecclesiastico, noto anche come Anastasio III, metropolita di Nicea, vissuto nell'VIII secolo. Domanda 8: Quando l'apostolo...

Ella divenne il cielo, senza sapere che da lei sarebbe sorto il Sole

Di San Nicola Kavasila, Da "Tre sermoni sulla Vergine" Lo straordinario autore esicasta del XIV secolo San Nicola Kavasila (14-1332) dedica questo sermone...
- Annuncio pubblicitario -

Ultime notizie

- Annuncio pubblicitario -
The European Times

Oh ciao ?? Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni settimana nella tua casella di posta le ultime 15 notizie.

Scoprilo per primo e facci sapere quali sono gli argomenti che ti interessano!.

Non facciamo spam! Leggi il nostro politica sulla riservatezza(*) per maggiori informazioni.