6.4 C
Bruxelles
Sabato, Aprile 27, 2024
ReligioneCristianesimoLa pesca meravigliosa

La pesca meravigliosa

DISCLAIMER: Le informazioni e le opinioni riprodotte negli articoli sono di chi le esprime ed è sotto la propria responsabilità. Pubblicazione in The European Times non significa automaticamente l'approvazione del punto di vista, ma il diritto di esprimerlo.

DISCLAIMER TRADUZIONI: Tutti gli articoli di questo sito sono pubblicati in lingua inglese. Le versioni tradotte vengono eseguite attraverso un processo automatizzato noto come traduzioni neurali. In caso di dubbio, fare sempre riferimento all'articolo originale. Grazie per la comprensione.

Autore ospite
Autore ospite
Guest Author pubblica articoli di contributori da tutto il mondo

By Prof. AP Lopukhin, Interpretazione delle Sacre Scritture del Nuovo Testamento

Capitolo 5. 1.-11. La convocazione di Simone. 12-26. La guarigione della lebbra e della debolezza. 27-39. La festa dal pubblicano Levi.

Luca 5:1. Una volta, mentre il popolo si accalcava a lui per ascoltare la parola di Dio, ed egli stava presso il lago di Gennesaret,

Durante la predicazione di Cristo, quando si trovava proprio sulla riva del lago di Genezaret (cfr Mt 4), la gente cominciò a pressarlo tanto che gli divenne difficile rimanere più a lungo sulla riva (cfr Matteo 18:4; Marco 18:1).

Luca 5:2. vide due navi ferme in riva al lago; e i pescatori che ne uscirono affondavano le reti.

“Le reti galleggiavano”. L'evangelista Luca presta attenzione solo a questa attività, gli altri evangelisti raccontano anche del rammendo delle reti (Mc 1) o solo del gettare le reti (Mt 19). Era necessario sciogliere le reti per liberarle dalle conchiglie e dalla sabbia che vi penetravano.

Luca 5:3. Entrando in una delle navi che appartenevano a Simone, gli chiese di allontanarsi un po' dalla riva e, sedutosi, insegnò alla gente dalla nave.

Simone era già discepolo di Cristo (cfr Gv 1ss), ma non fu chiamato, come gli altri apostoli, a una sequela costante di Cristo, e continuò a dedicarsi alla pesca.

Per il luogo dove Cristo era nella barca durante il sermone, cfr. Marco 4:1.

Il Signore suggerì a Simone di nuotare più lontano, verso un luogo profondo, e lì gettare le reti per catturare i pesci. La parola "chiesto" fu usata invece di "ordinato" (Evthymius Zigaben).

Luca 5:4. E quando ebbe finito di parlare, Simone disse: nuota fino al profondo e getta le reti per la pesca.

Luca 5:5. Simone gli rispose e disse: Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterò la rete.

Simone, rivolgendosi al Signore come “Maestro” (ἐπιστάτα! – invece dell’indirizzo spesso usato dagli altri evangelisti “rabbini”), rispose che difficilmente ci si poteva aspettare una presa, dopo che lui e i suoi compagni avevano tentato anche di notte, nella ore migliori per pescare, ma anche allora non catturarono nulla. Tuttavia, secondo la fede nella parola di Cristo, che, come Simone sapeva, aveva un potere miracoloso, fece la volontà di Cristo e ricevette una grande preda come ricompensa.

“Ci meravigliamo della fede di Pietro, che disperava del vecchio e credeva nel nuovo. “Sulla tua parola getterò la rete”. Perché dice “secondo la tua parola”? Perché “mediante la tua parola” “furono fatti i cieli”, e la terra fu fondata, e il mare fu diviso (Sal 32; Sal 6), e l’uomo fu incoronato dei suoi fiori, e tutto fu compiuto. secondo la tua parola, come dice Paolo, “tenendo tutto per la sua parola potente” (Eb 101)” (San Giovanni Crisostomo).

Luca 5:6. Dopo aver fatto questo, presero una grande quantità di pesci e la loro rete si squarciò.

Luca 5:7. E fecero cenno ai compagni che erano su un'altra nave di venire in loro aiuto; ed essi vennero, e riempirono le due navi in ​​modo che affondassero.

La pesca fu così grande che le reti cominciarono a lacerarsi in alcuni punti, e Simone insieme ai compagni cominciarono a dare segni con le mani ai pescatori rimasti nell'altra barca proprio sulla riva, perché accorsero presto in loro aiuto. Non era necessario che gridassero a causa dell'estrema distanza della barca di Simone dalla riva. Sembra che i suoi compagni (τοῖς μετόχοις) seguissero continuamente la barca di Simone, perché avevano udito ciò che Cristo gli aveva detto.

“Dai un segno, non un grido, e questi sono marinai che non fanno nulla senza grida e rumore! Perché? Perché la pesca miracolosa li privò della lingua. Essendo testimoni oculari del mistero divino avvenuto davanti a loro, non potevano gridare, potevano solo chiamare con segni. I pescatori venuti dall'altra barca, nella quale si trovavano Giacobbe e Giovanni, cominciarono a raccogliere i pesci, ma per quanto ne raccogliessero, di nuovi entravano nelle reti. I pesci sembravano gareggiare per chi avrebbe compiuto per primo il comando del Signore: i piccoli superavano i grandi, i medi si tenevano davanti ai grandi, i grandi saltavano sopra i piccoli; non aspettarono che i pescatori li prendessero con le mani, ma saltarono essi stessi sulla barca. Il movimento in fondo al mare si fermò: nessuno dei pesci volle restare lì, perché sapevano chi aveva detto: «L'acqua produca rettili, anime viventi» (Gen 1)” (San Giovanni Crisostomo).

Luca 5:8. Vedendo questo, Simon Pietro cadde davanti alle ginocchia di Gesù e disse: allontanati da me, Signore, perché sono un uomo peccatore.

Luca 5:9. Poiché il terrore colse lui e tutti quelli che erano con lui a causa della pesca che avevano preso,

Sia Simone che gli altri presenti furono estremamente spaventati, e Simone cominciò addirittura a chiedere al Signore di scendere dalla barca, poiché sentiva che la sua peccaminosità poteva soffrire della santità di Cristo (cfr Lc 1: 12; 2 Re 9:3).

“Da quella presa” – più precisamente: “dalla presa che hanno preso” (nella traduzione russa è impreciso: “preso da loro”). Questo miracolo colpì particolarmente Simone, non perché non avesse mai visto prima i miracoli di Cristo, ma perché fu compiuto secondo una speciale intenzione del Signore, senza alcuna richiesta da parte di Simone. Capì che il Signore voleva affidargli qualche incarico speciale, e la paura del futuro sconosciuto riempì la sua anima.

Luca 5:10. così anche Giacomo e Giovanni, figli di Zebedeo, che erano compagni di Simone. E Gesù disse a Simone: non aver paura; d'ora in poi darai la caccia agli umani.

Luca 5:11. E tirate a riva le navi, lasciarono tutto e lo seguirono.

Il Signore rassicura Simone e gli rivela lo scopo che aveva nel mandare miracolosamente a Simone il pescatore più ricco. Questa fu un'azione simbolica con la quale a Simone fu mostrato il successo che avrebbe avuto quando avesse iniziato a convertire molte persone a Cristo attraverso la sua predicazione. Ovviamente l'evangelista presenta qui quel grande evento avvenuto innanzitutto grazie alla predicazione dell'apostolo Pietro nel giorno di Pentecoste, cioè la conversione di tremila persone a Cristo (At 2).

“Hanno lasciato tutto”. Sebbene il Signore si rivolgesse solo a Simone, sembra che gli altri discepoli del Signore capissero che era giunto il momento per tutti di lasciare gli studi e andare con il loro Maestro. Dopotutto, questa non era ancora la chiamata dei discepoli al ministero apostolico che seguì (Lc 6ss).

La critica negativa sostiene che nei primi due evangelisti non si dice nulla della pesca miracolosa, da cui si trae la conclusione che l'evangelista Luca abbia qui fuso due eventi completamente diversi nel tempo in uno solo: la chiamata dei discepoli a diventare pescatori di uomini (Mt 4-18) e la pesca miracolosa dopo la risurrezione di Cristo (Gv 22). Ma la pesca miracolosa nel Vangelo di Giovanni e la pesca miracolosa nel Vangelo di Luca hanno un significato completamente diverso. La prima parla della restaurazione dell'apostolo Pietro nel suo ministero apostolico, e la seconda – ancora della preparazione a questo ministero: qui appare in Pietro il pensiero di quella grande opera alla quale il Signore lo chiama. Pertanto non vi è dubbio che quanto qui descritto non sia affatto l'inghippo riportato dall'evangelista Giovanni. Ma allora come riconciliare i primi due evangelisti con il terzo? Perché i primi due evangelisti non dicono nulla sulla pesca? Alcuni interpreti, consapevoli della loro impotenza a risolvere questa domanda, affermano che l'evangelista Luca non intende affatto questa chiamata, di cui parlano i primi due evangelisti. Ma tutta la cornice dell'evento non permette di pensare che esso possa ripetersi e che l'evangelista Luca non si riferisca a questo momento della storia evangelica che gli evangelisti Matteo e Marco avevano in mente. Pertanto è meglio dire che i primi due evangelisti non attribuirono a questa pesca simbolica un significato così importante come lo ha nell'evangelista Luca. Infatti, per l'evangelista Luca, descrivendo nel libro degli Atti l'opera di predicazione dell'apostolo Pietro, e, a quanto pare, interessato da tempo a tutto ciò che aveva a che fare con questo apostolo, sembrava troppo importante notare nel Vangelo questa simbolica prefigurazione dei successi dell'opera futura dell'apostolo Pietro, racchiusa nel racconto della pesca miracolosa.

Luca 5:12. Mentre Gesù era in una città, venne un uomo pieno di lebbra e, quando vide Gesù, cadde con la faccia a terra, lo supplicò e disse: Signore, se vuoi, puoi sanarmi.

Luca 5:13. Gesù stese la mano, lo toccò e disse: Voglio, sii purificato! E subito la lebbra lo abbandonò.

“lo ha toccato”. Secondo Blaz. Teofilatto, Dio lo “toccò” non senza motivo. Ma poiché secondo la Legge chi tocca un lebbroso è considerato impuro, lo tocca, volendo dimostrare che non ha bisogno di osservare precetti così meschini della legge, ma che egli stesso è il Signore della legge, e che il coloro che sono puri non sono affatto contaminati da ciò che appare impuro, ma è la lebbra dell'anima che contamina. Il Signore lo tocca per questo scopo e allo stesso tempo per mostrare che la sua santa carne ha il potere divino di purificare e dare vita, come vera carne di Dio Verbo.

“Voglio, pulisciti”. Alla sua fede arriva la risposta infinitamente misericordiosa: “Lo farò, sii purificato”. Tutti i miracoli di Cristo sono rivelazioni allo stesso tempo. Quando le circostanze del caso lo richiedono, a volte non risponde immediatamente alla richiesta del sofferente. Ma non c'è mai stato un solo caso in cui abbia esitato anche per un momento quando un lebbroso lo ha gridato. La lebbra era considerata un segno di peccato e Cristo ha voluto insegnarci che la preghiera accorata del peccatore per la purificazione trova sempre una risposta rapida. Quando Davide, il prototipo di tutti i veri penitenti, gridò con vera contrizione: “Ho peccato contro il Signore”, il profeta Natan immediatamente gli portò il benevolo vangelo di Dio: “Il Signore ha cancellato il tuo peccato; non morirai” (2 Re 12:13). Il Salvatore si allunga e tocca il lebbroso, ed egli viene immediatamente mondato.

Luca 5:14. E gli ordinò di non chiamare nessuno, ma va', disse, a mostrarti al sacerdote e a offrire loro per la tua purificazione, come Mosè aveva comandato, come testimonianza.

(Cfr. Mt 8-2; Mc 4-1).

L'evangelista Luca segue più da vicino Marco qui.

Cristo proibisce ai guariti di raccontare l'accaduto, perché toccare i lebbrosi, cosa vietata dalla legge, potrebbe provocare nuovamente una tempesta di indignazione da parte dei legalisti senz'anima, per i quali la lettera morta della legge è più cara dell'umanità. La persona guarita, invece, doveva andare a presentarsi ai sacerdoti, portare il dono prescritto, per ricevere un certificato ufficiale della sua purificazione. Ma l'uomo guarito si rallegrava troppo della sua felicità per nasconderla nel suo cuore, e non mantenne il voto del silenzio, ma fece conoscere ovunque la sua guarigione. Luca, però, tace sulla disobbedienza dell’evangelista lebbroso (cfr Mc 1).

Luca 5:15. Ma la voce su di Lui si diffuse ancora di più, e una grande moltitudine di persone accorreva per ascoltarlo e pregarlo per le proprie malattie.

“Ancora di più”, es. in misura ancora maggiore di prima (μᾶλλον). Il divieto, dice, ha solo incoraggiato le persone a diffondere ancora di più la voce sul Miracle Worker.

Luca 5:16. E andò in luoghi solitari e pregò.

"E dobbiamo, se siamo riusciti in qualcosa, scappare affinché la gente non ci lodi, e pregare affinché il dono sia preservato nel nostro Paese". (Evthymius Zygaben).

Luca 5:17. Un giorno, mentre insegnava e erano seduti farisei e dottori della legge da tutti i villaggi della Galilea, della Giudea e da Gerusalemme, ed egli aveva il potere del Signore di guarirli,

L'evangelista Luca apporta alcune aggiunte al racconto degli altri evangelisti.

“Un giorno”, cioè in uno di quei giorni, proprio durante il cammino intrapreso dal Signore (cfr Lc 4ss).

«Maestri della legge» (cfr Mt 22).

“da tutti i villaggi” è un'espressione iperbolica. I motivi della venuta dei farisei e dei dottori della legge avrebbero potuto essere i più diversi, ma, naturalmente, tra loro prevaleva un atteggiamento ostile nei confronti di Cristo.

“Potenza di Dio”, cioè la potenza di Dio. Là dove chiama Cristo Signore, l'evangelista Luca scrive la parola κύριος articolata (ὁ κύριος), e qui la mette κυρίου – inarticolata.

Luca 5:18. ecco, alcuni portavano su un letto un uomo debole e cercavano di portarlo dentro e adagiarlo davanti a lui;

(Cfr. Mt 9-2; Mc 8-2).

Luca 5:19. e non trovando dove introdurlo, per la fretta, salirono sul tetto della casa e attraverso il tetto lo calarono con la stuoia in mezzo davanti a Gesù.

“Attraverso il tetto”, cioè attraverso la lastra (διὰ τῶν κεράμων) che veniva posta per il tetto della casa. In un punto hanno scoperto la targa. (in Marco 2:4 il tetto è rappresentato come se dovesse essere “sfondato”).

Luca 5:20. E Lui, vedendo la loro fede, gli disse: uomo, i tuoi peccati ti sono perdonati.

“Gli disse: uomo, sei perdonato…” – Cristo chiama il debole non “bambino”, come in altri casi (ad esempio, Mt 9), ma semplicemente “uomo”, probabilmente riferendosi ai suoi precedenti peccati vita.

Blaz. Teofilatto scrive: “Egli guarisce prima la malattia mentale, dicendo: 'I tuoi peccati ti sono perdonati', così che sappiamo che molte malattie sono causate dai peccati; poi guarì anche l'infermità fisica, vedendo la fede di coloro che lo portavano. Perché spesso attraverso la fede di alcuni salva altri”.

Luca 5:21. Gli scribi e i farisei cominciarono a riflettere e dicevano: chi è colui che bestemmia? Chi può perdonare i peccati se non Dio solo?

Luca 5:22. Gesù, comprendendo i loro pensieri, rispose loro e disse: cosa pensate nei vostri cuori?

“Quando capisci, pensa a loro”. Alcuni critici sottolineano qui una contraddizione dell'evangelista Luca con se stesso: da un lato ha appena detto ciò che gli scribi ragionavano tra loro in pubblico, in modo che Cristo potesse ascoltare le loro conversazioni, e poi afferma che Cristo è penetrato nei loro pensieri , che custodivano dentro di sé, come osserva l'evangelista Marco. Ma qui non c’è davvero alcuna contraddizione. Cristo avrebbe potuto udire il dialogo degli scribi tra loro – Luca tace su questo – ma allo stesso tempo penetrò con il suo pensiero nei loro pensieri segreti, che essi nascondevano. Essi dunque, secondo l'evangelista Luca, non dicevano ad alta voce tutto quello che pensavano.

Luca 5:23. Cos'è più facile? Per dire: i tuoi peccati sono perdonati; oppure dovrei dire: alzati e cammina?

“Perciò dice: “Che cosa ti sembra più conveniente, il perdono dei peccati o il ripristino della salute del corpo? Forse secondo te il perdono dei peccati sembra più conveniente come qualcosa di invisibile e intangibile, anche se è più difficile, e la guarigione del corpo sembra più difficile come qualcosa di visibile, anche se in fondo è più comoda”. (Blaz. Teofilatto)

Luca 5:24. Ma affinché sappiate che il Figlio dell'Uomo ha il potere sulla terra di perdonare i peccati (dice ai deboli): Io vi dico: alzatevi, prendete la vostra lettuccia e andate a casa.

Luca 5:25. E subito si alzò davanti a loro, prese il lettuccio su cui era sdraiato e se ne andò a casa lodando Dio.

Luca 5:26. E tutti furono colti da terrore e glorificavano Dio; ed essendo pieni di timore, dicevano: oggi abbiamo visto cose meravigliose.

L'impressione fatta sul popolo da questo miracolo (versetto 26), secondo l'evangelista Luca, fu più forte di come lo descrivono Matteo e Marco.

Luca 5:27. Dopo ciò, Gesù uscì e vide un pubblicano di nome Levi, che era seduto alla dogana, e gli disse: seguimi.

La convocazione del pubblicano Levi e la festa da lui organizzata, l'evangelista Luca descrive secondo Marco (Mc 2-13; cfr Mt 22-9), integrando solo occasionalmente il suo racconto.

“Uscito” – dalla città.

“Vide” – più correttamente: “cominciò a guardare, a osservare” (ἐθεάσατο).

Luca 5:28. E lui, lasciando tutto, si alzò e lo seguì.

“Aver lasciato tutto”, cioè il tuo ufficio e tutto ciò che contiene!

“andò dietro” – più precisamente: “seguì” (min. imperfetto del verbo ἠκολούει secondo le migliori letture significa sequela costante di Cristo)

Luca 5:29. E Levi gli preparò un grande banchetto in casa; e c'erano molti pubblicani e altri seduti a tavola con loro.

"E altri che sedevano a tavola con loro." Così l'evangelista Luca sostituisce l'espressione di Marco “peccatori” (Mc 2). Del fatto che a tavola c'erano dei “peccatori”, dice nel versetto 15.

Luca 5:30. E gli scribi e i farisei mormoravano e dicevano ai suoi discepoli: Perché mangiate e bevete con i pubblicani e i peccatori?

Luca 5:31. E Gesù rispose loro e disse: non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati;

Luca 5:32. Non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori al pentimento.

Luca 5:33. E gli dissero: perché i discepoli di Giovanni spesso digiunano e pregano, proprio come i farisei, ma i tuoi mangiano e bevono?

“Perché i discepoli di Giovanni…”. L'evangelista Luca non menziona che gli stessi discepoli di Giovanni si rivolsero a Cristo con domande (cfr Matteo e Marco). Ciò si spiega con il fatto che accorcia in un'unica scena questa immagine, che i primi due evangelisti dividono in due scene. Il motivo per cui i discepoli di Giovanni si trovarono questa volta insieme ai farisei si spiega con la somiglianza nelle loro pratiche religiose. Infatti, lo spirito farisaico del digiuno e della preghiera era completamente diverso da quello dei discepoli di Giovanni, che allo stesso tempo denunciavano non poco i farisei (Mt 3). Le preghiere che facevano i discepoli di Giovanni – le menziona solo l'evangelista Luca – venivano probabilmente eseguite in diversi momenti della giornata, le cosiddette “shma” ebraiche (cfr Mt 6).

Luca 5:34. Disse loro: Potete voi far digiunare lo sposo quando lo sposo è con loro?

«E ora diciamo brevemente che i “figli del matrimonio” (gli sposi) sono chiamati apostoli. La venuta del Signore è paragonata a un matrimonio perché Egli ha preso la Chiesa come sua sposa. Perciò ora gli apostoli non devono digiunare. I discepoli di Giovanni dovevano digiunare perché il loro maestro praticava la virtù attraverso il lavoro e la malattia. Perché è detto: "Giovanni venne né mangiando né bevendo" (Mt 11:18). Ma i miei discepoli, poiché stanno con Me – Parola di Dio, ora non hanno bisogno del beneficio del digiuno, perché è proprio da questo (stare con Me) che si arricchiscono e sono protetti da Me”. (Beato Teofilatto)

Luca 5:35. Ma verranno i giorni in cui lo sposo sarà loro tolto, e allora in quei giorni digiuneranno.

Luca 5:36. Allora raccontò loro una parabola: nessuno cuce una toppa di un vestito nuovo su un vestito vecchio; altrimenti, anche quello nuovo si strapperà e quello vecchio non assomiglierà a una nuova patch.

“Allora raccontò loro una parabola…”. Spiegando che i farisei e i discepoli di Giovanni non potevano avanzare pretese sulla mancata osservanza dei digiuni da parte di Cristo (la preghiera è fuori questione perché, ovviamente, anche i discepoli di Cristo pregavano), il Signore spiega inoltre che, d'altra parte, i suoi discepoli dovrebbero non condannare duramente i farisei e i discepoli di Giovanni per la loro stretta aderenza ai decreti dell’Antico Testamento o, meglio, alle antiche usanze. In realtà non si dovrebbe prendere una toppa di un vestito nuovo per rammendarne uno vecchio; la vecchia toppa non si adatta e anche quella nuova verrà rovinata da un simile taglio. Ciò significa che alla visione del mondo dell’Antico Testamento, sulla quale continuavano a sostenersi anche i discepoli di Giovanni Battista, per non parlare dei farisei, non si dovrebbe aggiungere solo una parte della nuova visione del mondo cristiana, sotto forma di un atteggiamento libero nei confronti del mondo. digiuni stabiliti dalla tradizione ebraica (non dalla Legge di Mosè). E se i discepoli di Giovanni prendessero in prestito dai discepoli di Cristo solo questa libertà? Altrimenti la loro visione del mondo non cambierà in alcun modo, e nel frattempo violeranno l'integrità della loro propria visione, e insieme a questo nuovo insegnamento cristiano, con il quale poi hanno dovuto familiarizzare, perderanno per loro l'impressione di integrità.

Luca 5:37. E nessuno versa vino nuovo in otri vecchi; altrimenti il ​​vino nuovo farà scoppiare gli otri e non farà altro che fuoriuscire e gli otri andranno sprecati;

Luca 5:38. ma il vino nuovo bisogna metterlo in otri nuovi; allora entrambi saranno preservati.

“E nessuno versa…”. Ecco un'altra parabola, ma con esattamente lo stesso contenuto della prima. Bisogna mettere il vino nuovo in otri nuovi perché fermenterà e gli otri si allungheranno troppo. Le vecchie bucce non resisteranno a questo processo di fermentazione, scoppieranno – e perché dovremmo sacrificarle invano? Possono adattarsi a qualcosa... È chiaro che Cristo sottolinea anche qui l'inutilità di costringere i discepoli di Giovanni, impreparati ad accettare il suo insegnamento nel suo insieme, assorbendo qualche regola separata della libertà cristiana. Per ora, i portatori di questa libertà siano persone capaci di percepirla e assorbirla. Egli, per così dire, scusa i discepoli di Giovanni per aver formato ancora un circolo separato al di fuori della comunione con Lui...

Luca 5:39. E nessuno che abbia bevuto vino vecchio ne chiederà subito del nuovo; perché dice: vecchio è meglio.

La stessa scusa per i discepoli di Giovanni è contenuta nell'ultima parabola sul vino vecchio che si gusta meglio (versetto 39). Con questo il Signore vuole dire che gli è perfettamente comprensibile che gli uomini, abituati a certi ordini di vita e avendo assimilato visioni consolidate da lungo tempo, vi si aggrappino con tutte le forze.

- Annuncio pubblicitario -

Più da parte dell'autore

- CONTENUTI ESCLUSIVI -spot_img
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -spot_img
- Annuncio pubblicitario -

Devi leggere

Articoli Recenti

- Annuncio pubblicitario -