15.9 C
Bruxelles
Venerdì, Marzo 17, 2023

Che cos'è il Consiglio europeo nell'Unione europea?

DISCLAIMER: Le informazioni e le opinioni riprodotte negli articoli sono quelle di chi le dichiara ed è sotto la propria responsabilità. La pubblicazione su The European Times non significa automaticamente avallo del punto di vista, ma il diritto di esprimerlo.

Juan Sánchez Gil
Juan Sánchez Gil
Juan Sanchez Gil - su The European Times News - Per lo più nelle retrovie. Reporting su questioni di etica aziendale, sociale e governativa in Europa ea livello internazionale, con enfasi sui diritti fondamentali. Dare voce anche a chi non è ascoltato dai media generalisti.

Il Consiglio europeo è un organo decisionale all'interno dell'Unione europea (UE). È l'istituzione di più alto livello dell'UE, composta dai Capi di Stato o di Governo dei Paesi membri, insieme al Presidente della Commissione Europea e all'Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza. Lo scopo principale del Consiglio europeo è determinare la direzione politica e le priorità generali dell'Unione europea.

Il Consiglio europeo è stato creato nel 1974 come organo di discussione informale per il Capi di Stato o di governo dei paesi membri. A quel tempo, il PE era ancora noto come Comunità europea e Consiglio delle Comunità europee. Nel 1975, il Consiglio europeo tenne la sua prima riunione formale, in cui discusse gli obiettivi comuni della Comunità europea, le politiche economiche e sociali e il coordinamento degli obiettivi di politica estera.

Il Consiglio europeo si riunisce una o due volte l'anno a Bruxelles. È stato in prima linea nel tentativo di creare un'Unione europea unificata e una politica estera, di sicurezza e di difesa comune. Le discussioni durante le riunioni includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, regolamentazione economica, allargamento, questioni di sicurezza e difesa, bilanci, politica commerciale e questioni sociali.

Il Consiglio europeo è considerato la "forza trainante" dell'Unione europea, che stabilisce ampi obiettivi politici e guida il EU nelle aree in cui ha il maggior potenziale. Prende decisioni su questioni relative alle politiche interne ed esterne dell'UE, come il coordinamento della politica estera e di difesa, l'adozione del bilancio pluriennale annuale, la nomina di alti funzionari dell'UE e l'istituzione della Commissione estera comune e politica di sicurezza (PESC).

Il Consiglio europeo è presieduto dal Presidente del Consiglio europeo. Il suo attuale presidente è Charles Michel, che ha iniziato il suo primo mandato il 1° dicembre 2019. Il 24 marzo 2022 è stato rieletto Presidente per un secondo mandato di due anni e mezzo. Il Presidente è scelto tra uno dei Capi di Stato o di Governo dei paesi membri dell'UE e rimane in carica per due anni e mezzo. Il presidente è responsabile della definizione degli ordini del giorno del Consiglio europeo e dell'attuazione delle sue decisioni, come il processo di codecisione.

Il Consiglio europeo non è un organo legislativo, ma fornisce invece orientamento e direzione alla Commissione europea e al Parlamento europeo. È consigliato dall'alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza. Il Consiglio europeo fornisce il quadro fondamentale per il lavoro dell'Unione europea, stabilendo orientamenti e priorità che la Commissione e il Parlamento devono seguire.

(ecco un video con alcune spiegazioni extra, dura solo 10 minuti)

In conclusione, il Consiglio europeo è un pilastro dell'Unione europea, responsabile dell'orientamento delle politiche interne ed esterne dell'Unione europea. È composto dai Capi di Stato o di Governo dei Paesi membri ed è presieduto dal Presidente del Consiglio Europeo. Il Consiglio fornisce il quadro fondamentale per il lavoro dell'Unione europea e stabilisce gli orientamenti e le priorità che la Commissione e il Parlamento devono seguire.

- Annuncio pubblicitario -

Più da parte dell'autore

- Annuncio pubblicitario -

Devi leggere

- Annuncio pubblicitario -

Articoli Recenti