Lungo il Golfo del Bengala e avvolgendo il Mare delle Andamane si trova la Repubblica dell'Unione del Myanmar. Ospita 54 milioni, con 135 etnie. Nel 2017 ci sono stati attacchi diffusi, ben pianificati, coordinati e violenti contro i Rohingya perpetrati dall'esercito birmano. La violenza militare continua ancora oggi e all'inizio di questo mese si è estesa alla popolazione cristiana con il bombardamento di un seminario battista.
In seguito all'ultimo colpo di Stato il termine Tatmadaw, che in birmano significa "Forze armate reali", è entrato in uso per descrivere l'attuale esercito in Myanmar, era anche il nome usato per la Birmania precoloniale governata da una monarchia. Tatmadaw è considerato da alcuni birmani non solo scorretto ma offensivo. Credono che la parola sia troppo bella per l'esercito di Min Aung Hlaing, che è solo un gruppo di uomini armati che uccidono la propria gente, quindi non c'è nulla di "reale" nelle azioni dell'attuale esercito birmano.
In seguito alle violenze contro i Rohingya, una minoranza in gran parte musulmana che vive nello stato di Rakhine, i Rohingya sono fuggiti in massa dal Paese. In sole due aree del Bangladesh, circa 943,000 si stanno rifugiando. Un campo profughi, il Kutupalong-Balukhali Expansion Site, ospita più di 635,000 rifugiati.
Nel marzo 2022, il segretario di Stato americano Antony Blinken ha dichiarato ufficialmente che i violenti attacchi ai Rohingya sono un genocidio. In quelle osservazioni, ha affermato: "Mentre l'odierna determinazione del genocidio e dei crimini contro l'umanità si concentra sui Rohingya, è anche importante riconoscere che per decenni l'esercito birmano ha commesso uccisioni, stupri e altre atrocità contro membri di altre minoranze etniche e religiose gruppi. Le segnalazioni di questi abusi sono molto diffuse; sono ben documentati. Si sono verificati negli stati di tutta la Birmania. Quella storia e la determinazione che stiamo prendendo oggi sono fondamentali per comprendere l'attuale crisi della Birmania”.
In seguito alla dichiarazione del genocidio, è stato presentato un caso alla Corte internazionale di giustizia contro il Myanmar, e gli Stati Uniti e altre nazioni stanno lavorando per rendere conto al governo dei suoi atti atroci.