Nuovo rapporto #GLAAS‼️ Il quadro più chiaro di sempre di dove è necessaria un'accelerazione per garantire acqua e servizi igienico-sanitari per tutti entro il 2030.
🚽Il 25% dei paesi è in linea con gli obiettivi sanitari nazionali.
🚰Il 75% dei paesi non ha i fondi per attuare i piani WASH.
UN-Acqua
UN_Acqua
Dicembre 14, 2022
I risultati arrivano una relazione pubblicato da WHO e UN-Acqua, che riunisce le agenzie delle Nazioni Unite e altre organizzazioni che lavorano sulla questione.
"Una crisi urgente"
Lo studio esamina l'accesso WASH in più di 120 paesi e lo rivela oltre il 75 per cento segnalato finanziamenti insufficienti per attuare piani e strategie correlati.
“Stiamo affrontando una crisi urgente: scarso accesso all'acqua potabile sicura, servizi igienici e pretese igieniche milioni di vite ogni anno, mentre la crescente frequenza e intensità degli eventi meteorologici estremi legati al clima continuano a ostacolare la fornitura di servizi WASH sicuri " disse Tedros Adhanom Ghebreyesus, Direttore Generale dell'OMS.
Garantire che tutti sul pianeta abbiano accesso all'acqua pulita e ai servizi igienico-sanitari è uno dei 17 Sviluppo Sostenibile Obiettivi (SDGs), che hanno una scadenza al 2030.
"Seriamente fuori strada"
I dati del rapporto GLAAS (Global Analysis and Assessment of Sanitation and Drinking-Water) mostrano inoltre che la maggior parte delle politiche e dei piani nazionali non affrontano il rischio del cambiamento climatico per i servizi WASH, né come rendere le tecnologie e i sistemi di gestione più resilienti al clima.
Poco più di due terzi dei paesi hanno attuato misure per raggiungere le popolazioni colpite in modo sproporzionato dai cambiamenti climatici. Tuttavia, solo circa un terzo monitora i progressi o assegna loro finanziamenti.
“Il mondo è seriamente fuori strada per raggiungere l'SDG 6 su acqua e servizi igienico-sanitari per tutti entro il 2030. Questo lascia miliardi di persone pericolosamente esposte a malattie infettive, soprattutto all'indomani di disastri, compresi gli eventi legati al cambiamento climatico", ha affermato Gilbert F. Houngbo, presidente delle Nazioni Unite per l'acqua e direttore generale dell'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO).
Riaffermando l'impegno globale
I partner chiedono a tutti i paesi e le parti interessate di aumentare il supporto per la fornitura di servizi WASH attraverso una governance, un finanziamento, un monitoraggio, una regolamentazione e uno sviluppo delle capacità rafforzati.
I dati della loro relazione informeranno il Conferenza ONU 2023 sull'acqua, che si terrà a marzo presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
Segnerà la prima volta in 50 anni che la comunità internazionale esaminerà i progressi e si impegnerà a rinnovare l'azione in materia di acqua e servizi igienico-sanitari.